Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

mercoledì 27 ottobre 2010

Panini al Mc a infinita conservazione.

Questo sembra un normale panino: ha già 3 giorni.
Probabilmente la maggior parte dei consumatori di prodotti Ronald Mc Donald è già al corrente del fatto che questi non siano il massimo per la salute alimentare ed ogni giorno ne arrivano conferme.


Ronald Mc Donald fuori forma.
A chi sembrava esagerato il film americano "Supersize me" che ironizza sul problema dell'obesità da fast-food che si allarga con la vita frenetica degli statunitensi proponiamo l'esperimento di un altra americana, Sally Davie che ci sbatte ancora una volta sotto il muso la realtà.
L'esperimento dell'artista che ha aperto nell'ambito del suo "Happy-meal project" evidenzia come un panino della catena americana abbia caratteristiche organolettiche ben diverse da quelle che i cibi salutari dovrebbero far risaltare.
La donna ha acquistato un panino al Mc e lo ha semplicemente abbandonato per sei mesi (180 giorni) su un tavolo, dove il prodotto non ha subito alcuna sorta di mutazione organica, come se fosse sostanzialmente di plastica.

Ecco lo stesso panino, 6 mesi dopo.
Sally ha ironizzato presso la multinazionale chiedendo se questo cibo fosse biodegradabile; ma il risultato più  interessante sarebbe ovviamente un indagine seria contro questa potente azienda alimentare che comunque preferisce evidentemente conservare 100 panini per mesi piuttosto che spendere qualcosa in più per i suoi consumatori. Ancora una volta ribadiamo: Attenti!!!

1 commento:

  1. consiglio a tutti di vedere il fil SuperSize Me... e di riflettere...

    RispondiElimina