Ha rischiato di compromettere in casa una qualificazione che pareva ormai chiusa a Lisbona; ma alla fine il Chelsea ha superato il turno conquistando la semifinale contro il Barcellona che potrebbe rappresentare per i blues una rivincita storica dopo l'eliminazione con beffa arbitrale di tre anni fa.
Il Real ha chiuso con un 5-2 sull'Apoel la qualificazione alla semifinale col Bayern.
Frankie Lampard non tradisce mai. |
Poi Skomina concede un rigore per fallo di Javi Garcia su Joe Cole e Lampard sblocca la sfida.
Al 40' il probabile colpo del k.o. per le aquile è rappresentato dal doppio giallo, molto severo, a Maxi Pereira, per il quale s'arrabbierà a fine gara il dg. Manuel Rui Costa.
Chi è in dieci? verrebbe però da domandarsi vedendo la restante parte del match.
Il Benfica dopo aver sfiorato la rete con un salvataggio sulla linea di Ashley Cole nel primo tempo, domina infatti nella ripresa; ma Cech compie numerosi ottimi interventi. Cardozo e Oliveira fanno le spese della grandissima forma del portiere ceco, il quale ringrazia i santi per la zuccata larga di Dialò.
Garcia impatta; ma il miracolo non riesce. |
I lusitani si riversano all'attacco togliendo il respiro allo Stamford Bridge ma in contropiede vengono giustiziati dalla botta di Mereiles al 92' che spegne i patimenti del pubblico e spezza le ali alle aquile.
Rete storica per Esteban Solari a Madrid. |
Ronaldo con una punizione bomba toglie gli imbarazzi e la sfida va in goleada col 5-2 finale. Oltre alla doppietta di R7 ed alla rete di Kakà vanno a segno anche Callejon e Di Maria, mentre i ciprioti mandano a segno Esteban Solari dal dischetto nello stadio dove il fratello ha deliziato il pubblico della capitale spagnola nelle gloriose stagioni dei galacticos.
Nessun commento:
Posta un commento