Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

domenica 9 settembre 2012

Sassuolo, Livorno e Bari inarrestabili!

Si sono giocate altre 7 partite del terzo turno di Serie Bwin,partite che ci hanno detto le prime vere squadre rivelazioni di questo inizio di stagione. Sassuolo fra tutte,che grazie a un super Pavoletti,continua a viaggiare in testa alla classifica a punteggio pieno insieme al Livorno,quest'ultimo vittorioso a Piacenza contro la Pro. Senza dimenticare il Bari,che avanza a quota 4 punti,ma che senza penalizzazioni sarebbe in coabitazione con in neroverdi e i labronici.

Empoli-Sassuolo 0-3

Tutto facile per gli uomini di Di Francesco che,con due semplici tap-in di Pavoletti in 10 minuti, mette subito in chiaro il proseguo del match. L'Empoli infatti non riesce a rendersi pericoloso e così dopo essere stato punito dal secondo gol degli emiliani in contropiede,subiscono intorno alla mezz'ora di gioco anche il terzo goal.Il marcatore lo lascio indovinare a voi,dicendovi solo che con il gol del 3-0 il marcatore si è portato in testa alla classifica capocannonieri con 5 gol in 3 partite. (l'anno scorso Immobile era a quota 4 gol alla terza giornata) Nel secondo tempo non succede nulla e il Sassuolo porta tranquillamente altri 3 punti in classifica;una classifica che ora dice che il Sassuolo è tra le Big del campionato.

Pro Vercelli-Livorno 1-2

Al Sassuolo risponde subito il Livorno,che vince anche a Piacenza con i gol dei soliti Paulinho e Siligardi. Il primo gol viene grazie a un rigore regalato da un'ingenua trattenuta di un difensore della Pro. Dal dischetto va Paulinho che non sbaglia,e così dopo aver collezionato numerose palle gol il Livorno trova meritatamente il vantaggio.  Nel secondo tempo la Pro Vercelli cerca il pareggio,ma subito al 54' Siligardi con un gran tiro dal limite destro dell'area di rigore insacca l'1 piemontese.(Siligardi al terzo gol stagionale) I piemontesi continuano ad attaccare e solo al 23' del secondo tempo trovano la rete dell'1-2 dopo una grande parata del portiere labronico:è De Silvestri a firmare il facile tap-in. Ma questo non basta e il Livorno torna in Toscana con altri 3 punti,che gli permettono di agguantare la testa della classifica.

Bari-Ternana 2-0

Nel morale sono primi,ma per via della giustizia sportiva devono per ora accontentarsi di trovarsi ai limiti della zona play-off. Gli undici di Torrente vincono facilmente al San Nicola contro una Ternana che deve ancora trovare la giusta mentalità per la cadetteria. Firma subito le marcature Iunco che approfitta di una pasticcio del portiere umbro subito dopo 30 secondi di gioco.Passano altri 20 minuti e con una bella azione dei pugliesi (nata da un altro errore difensivo degli umbri) Caputo siglia il 2-0 contro la Fere. Nel secondo tempo il Bari rimane anche in 10,ma non soffre più di tanto e sale a quota 4 in classifica.

Padova-Grosseto 1-1

La sfida tra gli euganei e i maremmani si scopre molto avvincente,almeno nelle palle gol. Palle gol che però colleziona soprattutto il Padova. Un Padova che controlla il ritmo di tutta la partita:nel primo tempo però mantiene un ritmo blando,che permette a Olivi di segnare il gol del vantaggio toscano(5 gol su 5 subito dagli uomini di Pea da palla ferma);mentre nel secondo tempo accelera il ritmo e trova il gol del pareggio grazie a Cuffa. Un Padova che nel secondo tempo colleziona tante nitide palle gol,ma che raccoglie un solo punto in classifica che la porta ora a quota 0.

Crotone-Cittadella 3-1

Il Crotone non tira mai in porta per 60 minuti,ma quando inizia non si ferma più. Il Cittadella va in vantaggio nel primo tempo grazie a un bel tiro su contropiede di Di Carmine. Ma poi il calabrese Torromino alla sua prima partita in Serie B porta il risultato sul pareggio;pareggio che dura poco più di 2 minuti,infatti segna subito dopo la rete del vantaggio rossoblù Caetano Calil. Il Cittadella cerca disperatamente il pareggio,ma Gabionetta partendo dalla sua area di rigore sigla un bellissimo 3-1. Il Crotone sale a quota 6 punti,in piena zona play-off. I calabresi possono sognare...

Lanciano-Ascoli 1-1 e Juve Stabia-Vicenza 1-1

Pareggio 1-1 in entrambe le sfide salvezza (sulla carta,infatti Juve Stabia e Vicenza fra le quattro potrebbero puntare anche più in alto). A Pescara il Lanciano va in vantaggio con Paghera,ma all'inizio del secondo tempo subisce il gol del pareggio marchigiano con Zaza; un Lanciano che comunque nonostante i soli 2 punti in 3 partite come gioco non ha davvero deluso,anzi... Al Menti,quello di Castellamare, il Vicenza va subito in vantaggio con il gol del solito Malongà (3° gol in due partite per lui),ma le vespe non si arrendono e riescono a portare a casa un punto grazie al gol nel primo tempo di Scognamiglio su mezza rovesciata.

Nessun commento:

Posta un commento