Nell'Olimpico torinese cade invece l'altra formazione della capitale, penalizzata da un campo pessimo e dalla ingenuità di Ciani che si fa cacciare con due gialli in 30'', punita da una prodezza nell'ultimo quarto d'ora.
![]() |
Tagliavento estrae un giusto rosso. |
La formazione di Ventura può così gestire benissimo il controllo sull'unica punta Kozak, bomber d'Europa League con 10 reti ma mai impiegato da titolare fino a questa sera da Petkovic in campionato.
La gara volge al noioso e la Lazio fiuta la pochezza del Toro inserendo un altro difensore, Biava, in tutela del pareggio; ma deve far i conti con l'ultimo cambio della partita granata. E' infatti l'ex Brescia Jonathas che risolve al 77' dopo aver sostituito il neo azzurro Cerci.
Paletta è disperato. |
Il pupone apre la ripresa con un destro sublime su punizione che colpisce l'incrocio con Mirante fuorigioco; ma i ducali prendono coraggio da un errore di Stekelenburg che si fa sfuggire la palla regalandola per un tap-in fallito ad Amauri. Entra Biabiany che vola via sulla mancina e serve a Paletta la palla del pareggio: è ancora legno, traversa come nel primo tempo per Perrotta. Burdisso diventa eroe al 63' salvando a corpo morto su un tocco sotto porta di Sansone.
Quando la sofferenza diventa troppa Totti chiude. Su piazzato al 70'. Il Parma è ormai archiviato, Piola con le sue 274 reti è già nel mirino.
Nessun commento:
Posta un commento