Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

domenica 17 marzo 2013

Cavani a denti stretti. Riecco pure Balo! Fiorentina nella corsa Champions.

Domenica di passione per Napoli e Fiorentina che hanno divertito con due incontri molto vivaci gli spettatori della Serie A Tim.
Il pubblico del "San Paolo" ha sudato freddo per più di un'ora contro una coriacea Atalanta capace di recuperare per due volte lo svantaggio contro gli azzurri, spesso in difficoltà negli ultimi anni contro la Dea.
E' stata invece la forza della disperazione del Genoa a far patire la viola; ma per i rossoblù con il k.o. finale la B resta una minaccia concreta. Balotelli lanciando il Milan con una doppietta affossa verso la cadetteria invece il Palermo, mentre sembra già scritta la retrocessione del Pescara.

La sfortunata autorete di Cannavaro.
Lumicino acceso a Fuorigrotta dopo una partita intensissima contro l'Atalanta: in 90' in cui la vittoria è un "must" il Napoli, in vantaggio dopo 240 secondi dal dischetto con Cavani, subisce una specie di sortilegio che non consente al team di Mazzarri di chiudere presto per i 3 punti nettamente meritati.
A testimoniare l'andamento bizzarro del match il cross da destra di Denis sbatte sul muso di Cannavaro un minuto dopo la mezzora e costringe gli uomini di Mazzarri a ricominciare da capo.

Rigore e gol su azione per Cavani.
Cavani è pronto e si libera definitivamente dalla crisi realizzativa ed anche da qualche chacchiera di troppo sulla sua vita privata con un capolavoro che rida il vantaggio ai partenopei al 65': dribbling strettissimo in area e destro troppo rapido per Consigli. Ancora Denis prova a rovinare il pomeriggio del "San Paolo" scattando su un lancio in profondità al 73' e circumnavigando De Sanctis per il 2-2.
Mazzarri viene espulso ma ci prende in pieno con l'innesto di Insigne che all'81' lavora in area per Pandev e procura ai suoi la palla che mantiene immutata la classifica là in alto.

Mario Balotelli realizza una doppietta.
Balotelli torna e trascina al successo il Milan. Poca cosa il Palermo presentatosi a "San Siro" ma il rigore che il Milan sfrutta dopo 12' è assai discutibile. L'italoghanese infallibile invece dal dischetto.
La reazione rosanero si riassume in qualche pseudo-conclusione di Ilicic così ci vuole la complicità di Abbiati per creare una chance in favore degli ospiti con un intervento goffo che quasi costa l'autorete ai rossoneri.
Ma questo resta l'unico brivido per il Milan che, troppo superiore sui rosanero per patire l'assenza di El Shaarawy, chiude con lo stesso ex-City al 66' sul 2-0.


Il pari aereo di Portanova all'ora di gioco.
La viola soffre ma stende il Genoa con un 3-2 ricco d'emozioni: apertura del tabellino affidata ad Alberto Aquilani che va in gol al 33' su splendida azione di Ljaijc dalla mancina.
Il sogno di Montella subisce una brusca sveglia al 59' quando Portanova da palla inattiva fa 1-1; ma Cuadrado in tre minuti riporta la viola davanti. Il Genoa sente il bisogno di punti e Antonelli impatta al 69' in una gara che potrebbe finire con qualsiasi risultato. L'autorete dell'ex Cassani la sblocca definitivamente in favore dei viola quando mancan soli 13' per permettere la rimonta del Grifone.

Thereau bomber rivelazione della A.
Il Pescara cede nel finale al Chievo. Dopo una gara equilibratissimo gli abruzzesi incassano due reti dall'88' al 93' a firma di Stoian e Thereau, all'ottavo centro in stagione.
Finisce a reti bianche il launch-match tra Siena e Cagliari con i toscani che non riescono a raccogliere in casa tre preziosi punti salvezza.
Rinviata per maltempo Samp-Inter. Stasera le due romane con Torino-Lazio e Roma-Parma.

Nessun commento:

Posta un commento