Il Bayern aveva vissuto la stagione con l'ansia di non ripetere la grande corsa al rimpianto della scorsa Champions, sfumata nell'ultimo capitolo della competizione davanti ai propri tifosi; ma ha saputo riscrivere la storia impossessandosi del trofeo la settimana scorsa contro il Borussia nella prima finale tutta tedesca della storia.
La fame dei bavaresi, già campioni in patria da diverse giornate, ha portato Heynckes ad un nuovo trofeo conquistato oggi a danno dello Stoccarda.
 |
Unico sussulto dei primi 70' per Neuer. |
Il Bayern vola contro lo Stoccarda nella finale di Coppa di Germania, come fatto durante tutta la stagione. Agli uomini di Bruno Labbadia, dodicesimi in Bundesliga, non basta il cosiddetto cuore oltre l'ostacolo per la manifesta superiorità dei rivali, già vicinissimi al gol con un affondo di Robben nei primi respiri della sfida berlinese. Ulreich trema ma la deviazione sul cross dell'olandese basta ad evitare il pronto k.o. Molinaro, eroe italiano contro Golia salva al 13' su un cross teso dello stesso Robben dopo un grande spunto di Ribery.
 |
Gomez è più Supermario: 2 gol in 2'. |
La firma dell'ex condanna lo Stuttgart prima di un piazzato che mette in difficoltà Neuer, protagonista d'un intervento da volleyball. Ulreich salva su Alaba al 26'; ma viene condannato da Traore che falcia Lahm al 37'. Dal dischetto Müller fa esplodere la capitale tinta di biancorosso.
I bavaresi sfruttano al massimo il loro killer instinct in avvio di ripresa: Lahm prende in mano la bacchetta, Robben segue lo spartito e da l'accordo a Gomez per il secondo acuto.
Allo scoccare dell'ora di gioco arriva la doppietta di Supermario su assist di Gomez.
 |
Heynckes conquista anche Berlino. |
Onore ai vinti che alzano la testa negli ultimi 20' e salvano la faccia andando a bersaglio prima con uno splendido colpo di testa di Martin Harnik al 71'. Okazaki avrebbe l'opportunità per battere Neuer poco dopo ma gli calcia addosso in piena solitudine. Anche l'austriaco fa lo stesso al 79' sprecando un tap-in dopo una ribattuta del palo. E' invece buono il secondo tentativo; ma la Coppa va al pensionato più vincente che il calcio tedesco ricordi negli ultimi tempi ricordi.
Nessun commento:
Posta un commento