I valori reali visti finora sul campo nelle prime otto giornate del girone B di Lega Pro cominciano a rispecchiarsi sempre più in modo chiaro.
Al momento Spal, Maceratese, Pisa ed Ancona (tutte vincenti in quest’ultimo turno) sembrano avere qualcosa in più rispetto alle altre, mentre frena il Pontedera dopo la scorpacciata di gol delle ultime due gare. Sconfitte per la Robur Siena (la prima stagionale) e per la Carrarese, battuta dall’Aquila ma senza demeritare.
 |
La festa dei casalinghi per un goal. |
La vittoria sul Prato per
3-2 di del Teramo, tanto micidiale in casa quanto carente lontano dal Bonolis, ha aperto la giornata sabato alle ore 15,00.
Successo tutt’altro che agevole per la compagine di Vivarini, già sotto dopo 12’ grazie ad un’azione di contropiede finalizzata da Capello in sospetto fuorigioco. Tre minuti dopo Scipioni firma il pari sugli sviluppi di una punizione di Da Silva. Il Teramo soffre e gli ospiti prima falliscono due ghiotte occasioni e poi si vedono negare un rigore ad inizio ripresa. A metà secondo tempo nei padroni di casa entra Petrella che al 76’ riporta avanti il Diavolo con una micidiale ripartenza. Al 91’ nuova magia dell’attaccante biancorosso che mette Da Silva in condizione di realizzare il 3-1. C’è ancora tempo per il calcio di rigore realizzato da Chiricò che rende meno amara la battuta d’arresto dei toscani.
 |
Gioia effimera a Pistoia per Bentivegna. |
Cinque pari ed un k.o. per veder arrivare la prima vittoria del Santarcangelo. Successo che dire che ha del clamoroso è poco se pensiamo che fino al quarto minuto di recupero la Lucchese era ancora avanti in virtù del sigillo di Benvenga al 70’. Ma Venitucci, entrato nel corso della ripresa, ha prima trasformato il rigore del pareggio ed ha fatto poi esplodere lo stadio firmando il definitivo sorpasso al 96’.
La Spal domina il testa-coda contro la Lupa Roma. In campo si è visto tutto il divario in classifica, con gli estensi che hanno travolto 4-1 il fanalino di coda che finora in una sola occasione è uscito imbattuto dal campo. Finotto al 12’ e Di Quinzio al 36’ hanno permesso alla capolista di chiudere la prima frazione sul 2-0. Terza reta siglata da Zigoni al 57’, Loiali ha cercato di riaprire il match al 65’, prima del gol a tempo scaduto di Ferri. L’ultimo incontro del sabato ha visto Pontedera ed Arezzo pareggiare 1-1. Accade tutto nel primo quarto d’ora di gara. Formazione di Capuano avanti al 9’ con Madrigali ma tre minuti più tardi Della Latta ha rimesso il punteggio in parità.
 |
La grinta di Mr. Alvini. |
Deludente 0-0 al Melani fra Pistoiese e Tuttocuoio nel primo match della domenica. Più divertenti i match delle 15. Vittoria per 2-0 dell’Ancona di Cornacchini contro il Savona. Le firme sul successo dorico di Radi al 31’ e di Lombardi al 48’del primo tempo. Torna invece alla vittoria L’Aquila, dopo avere ottenuto un solo punto nelle ultime cinque giornate. I tre punti arrivano battendo 2-1 al ‘Fattori’ una Carrarese tutt’altro che arrendevole. La formazione di Remondina non ha affatto demeritato, anche se nel finale non ha trovato le energie adeguate per uscire imbattuta dal campo. Primo tempo non esaltante, giocato meglio dalla Carrarese. Sono però i padroni di casa a passare in vantaggio al 10’ con Triarico che, nonostante il tentativo di salvare capra e cavoli da parte di due difensori ed una conclusione maldestra, riesce a trovare la sua prima rete stagionale. Gli ospiti giocano stabilmente nella metà campo avversaria ma senza rendersi pericolosi fino alla mezz’ora, quando arriva il pareggio. con un colpo di testa dell’ex Saveriano Infantino. Al 47’ grande verticalizzazione di Infantino per Gyasi che davanti a Zandrini colpisce il palo. Cinque minuti più tardi gli ospiti riescono a trovare la rete con Gnahorè ma a gioco fermo. Quando meno te l’aspetti L’Aquila si riporta in vantaggio. Siamo giunti nuovamente al decimo, questa volta del secondo tempo. Assist di De Sousa per Sandomenico che dalla destra fa partire un diagonale strozzato da una deviazione che mette fuori casa Nocchi. A pochi secondi dal termine, vibranti proteste dei giocatori in completo giallo e di mister Remondina per un presunto calcio di rigore non assegnato da Morreale di Roma 1.
 |
La gioia della Maceratese, corsara a Siena |
Il big-match della domenica è invece quello fra l’imbattuta Robur Siena e la sorprendente Maceratese, che al termine delle ostilità si dimostrerà prepotentemente una concreta realtà di questo torneo, tornando dalla Toscana con altri tre punti grazie alla prodezza di Francesco Orlando giunta in zona Cesarini.
Nel posticipo
affermazione convincente del Pisa che all’Arena Garibaldi, grazie ad una rete per tempo batte 2-0 il Rimini. Sblocca il risultato Lores Varela dopo sei giri di lancette, raddoppia al 65’Montella entrato da meno di un minuto. Le prime posizioni della classifica recitano Spal 20, Maceratese 17, Pisa ed Ancona 16.
Nessun commento:
Posta un commento