A dispetto del grande allenatore che è, Claudio Ranieri nella sua carriera ha vinto davvero poco. Nella sua bacheca, come campionati, vi sono soltanto uno di C1 vinto nell'ormai lontano 1988/89 con il Cagliari, uno di Serie B con la Fiorentina e infine quello di Ligue 2 (seconda divisone francese) conquistato con il Monaco. Ranieri allenatore di cadetteria? Per niente: in Italia ha avuto la possibilità di allenare grandi squadre come Inter, Roma e Juventus; ma il meglio l'ha sempre dimostrato all'estero. Alla guida del Valencia, prima dal 1997 al 2001 e poi nella stagione 2004-2005, ha conquistato una Coppa del Rey, un Intertoto e una Supercoppa Uefa, mentre con il Chelsea
made in Italy ( lui in panca e la coppia Zola-Vialli in avanti) ha raggiunto la semifinale di Champions League.
 |
A Leicester stanno impazzendo di gioia. |
Non basta il feeling con l'estero per spiegare, in modo sufficiente, l'autentico miracolo che sta realizzando quest'anno: dopo 13 giornate, contro qualsiasi più rosea previsione, il suo Leicester è primo in Premier League e attenzione a definirla una sorpresa. I suoi segreti? Un roccioso 4-4-2, modulo che lo accompagna da una vita, e una campagna acquisti intelligente, fatta da pochi ma essenziali innesti. Soltanto questo? Beh, poter contare su un cecchino infallibile come Jamie Vardy rende di certo tutto molto più semplice.
 |
Vardy la rivelazione del team di Ranieri. |
Non è mai troppo tardi, come dimostra la storia di questo ragazzo, per coronare un sogno. Vardy ha fatto il suo debutto nel calcio professionistico quando aveva già 25 anni e prima del 2011 lavorava in fabbrica, avendo la possibilità di allenarsi soltanto la sera.
Il Leicester ha scommesso su di lui nel 2012, dopo un solo anno da professionista, ed oggi, anche grazie a Ranieri, è un attaccante completo di grande intelligenza tattica e soprattutto di uno spiccato senso del goal, come dimostra questo suo indimenticabile inizio di stagione: ha già segnato 13 goal in 13 partite, eguagliando il record di Ruud Van Nistelrooy
, che nel 2003 aveva segnato in 10 partite consecutive di Premier. Ranieri in panca e Vardy in attacco basteranno per realizzare il miracolo? E' dal 1995, quell'anno arrivò primo il Blackburn, che la Premier viene vinta da una delle 'cinque sorelle'. Forse è arrivato il tempo di sfatare questo tabù!
Nessun commento:
Posta un commento