Gli ospiti fanno il bello ed il cattivo tempo nella prima frazione ed al 17' battono cassa con l'apertura di Saponara per Livaja che scorre in area da destra e deposita in buca d'angolo con un preciso diagonale partendo però da posizione di offside. Ineccepibile il raddoppio per gli uomini di Giampaolo che trovano il bis soltanto al 26' grazie ad un mancino dal limite di Büchel, abile nel ribattere in porta un piazzato respinto da Fernandes. ma nella ripresa Alonso trova finalmente un terminale valido per il suo lavoro e dal suo cross al 55' Kalinic accorcia con un bel colpo di testa. Per il pareggio bisogna attendere solo 5' quando il numero 9 insacca su cross da destra di Babacar.
Gestaccio di Berardi: rosso giusto! |
Con i romagnoli in 10 i rossoblu però non la chiudono e nel finale soffrono col pari di Acerbi di testa su corner dopo un miracolo di Perin al 93', ma l'ex Pavoletti rettifica la vittoria a referto con un'altra zuccata vincente sul lancio dell'Ave Maria di Cissokho al 97'.
Risale invece il Chievo che con l'ex Inglese (dopo soli 8') ed un poderoso mancino di Meggiorini al 14' passa a Modena sul Carpi, nonostante al 66' Gamberini infili di sfortuna la propria porta dopo la respinta del palo sull'avvolgente cross da destra di Gaetano Letizia.
Montella è storia doriana. Ritorno amaro. |
Una sola rete anche in Atalanta-Torino dove sono gli ospiti a spuntarla grazie ad una girata di Cesare Bovo al 52' che vale ai granata il 9° posto in classifica.
Continua a bramare un successo la Lazio di Pioli che deve inseguire il Palermo in casa: Goldaniga infatti fa 1-0 al 16' con una girata di destro dal limite su un corner respinto dalle aquile, poi Sorrentino blinda la porta smanacciando una botta dalla distanza di Milinkovic-Savic e volando sulla zuccata da corner di Hoedt, ma al 70' Hiljemark falcia Lulic appena entrato in area dalla sinistra e regala il rigore dell'1-1 a Candreva.
Nessun commento:
Posta un commento