slide 1 to 3 of 12

La 25^ giornata di serie B – In attesa delle restanti gare in programma
La 25^ giornata di serie B – In attesa delle restanti gare in programma

Frosinone e Reggina a voi la scena. Grosso senza problemi, Stellone con tante assenze
Frosinone e Reggina a voi la scena. Grosso senza problemi, Stellone con tante assenze

La Reggina non si ferma più: batte anche il Pordenone e vede i playoff
La Reggina non si ferma più: batte anche il Pordenone e vede i playoff

La Cremo resta in vetta! Pari Lecce ad Alessandria. Volano Gliozzi ed il Como
La Cremo resta in vetta! Pari Lecce ad Alessandria. Volano Gliozzi ed il Como
:focal(1040x577:1042x575)/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/02/15/3318657-67853408-2560-1440.jpg)
Mbappé apre gli ottavi con una magia: Real zittito. Goleada City a Lisbona
Mbappé apre gli ottavi con una magia: Real zittito. Goleada City a Lisbona

La Cremonese batte il Parma e comanda in B. Il Vicenza ferma il Pisa
La Cremonese batte il Parma e comanda in B. Il Vicenza ferma il Pisa

La Reggina supera l’ostacolo Spal con una facilità sorprendente
La Reggina supera l’ostacolo Spal con una facilità sorprendente

La Viola si redime. Piatek segna dopo un rigore fallito, Amrabat sbaglia ma fa 2-1
La Viola si redime. Piatek segna dopo un rigore fallito, Amrabat sbaglia ma fa 2-1
martedì 1 febbraio 2022
Il prossimo turno di SerieBKT
La capolista Lecce viaggia alla volta di Como in una gara tutt’altro che agevole per entrambi: i salentini non possono permettersi cali di concentrazione vista la classifica cortissima nelle prime posizioni così come nelle retrovie, dove dal Como in giù rischiano tutte.
Il Pisa va a far visita all’Alessandria. Anche questa si prevede una vera battaglia: se è vero (com’è vero) che i nerazzurri vogliono riconquistare la vetta, i grigi, in piena lotta playout, non possono non giocare la partita della vita onde evitare di regalare punti alla concorrenza per la salvezza.
Il Cosenza al San Vito Marulla venderà cara la pelle al cospetto di un Brescia che fa più punti in trasferta che tra le mura amiche e segna a raffica (33 le reti siglate dalle rondinelle, secondi solo al Lecce).
Benevento impegnata in casa contro il Parma di Pandev. Gara tosta dalla posta altissima per entrambi le squadre: i sanniti per non perdere terreno rispetto alle battistrada Lecce e Pisa, i ducali per non essere risucchiata nella zona paludosa dei playout sebbene siano già a ridosso della stessa.
Cremonese – Monza: derby tutto lombardo tra due squadre appaiate a 35 punti. Alla velocità di esecuzione che imprimono solitamente gli uomini di Pecchia si contrappone la fitta ragnatela costruita dai brianzoli per raggiungere la porta avversaria (pare stucchevole e compassata ma è tutto sommato efficace).
Frosinone con un Gatti in più, affronta il Vicenza di De Maio. I lanieri si sono rafforzati nell’ultima sessione di calciomercato e farà del tutto per mettere il bastone tra le ruote del lanciatissimo squadrone ciociaro. Sarà una gara difficile ma non crediamo sia dall’esito scontato: nella serie cadetta non c’è nulla di garantito, certo e prevedibile, neppure quando ci sono 23 punti di differenza tra le due squadre.
L’Ascoli ha collezionato 32 punti, i grifoni 28. Si prevede anche qui una partita a scacchi che Sottil e Alvini giocheranno dalle rispettive panchine. D’altronde le due squadre navigano in mari tranquilli sebbene gli sguardi siano ovviamente differenti. L’Ascoli strizza l’occhio alla possibilità di migliorare la posizione (detiene l’ultima posizione idonea per i playoff), il Perugia vuole assolutamente (e ulteriormente) distanziare le inseguitrici più prossime.
I ‘’placidi’’ padani del Cittadella viaggiano alla volta della Magna Grecia dove troveranno un Crotone assetato di punti. Gli uomini di Ciccio Modesto hanno solo un risultato utile e dovranno inseguirlo digrignando i denti e picchiando sodo sull’acceleratore. Per i pitagorici questa dev’essere considerata la gara da ultima spiaggia altrimenti la serie C sarebbe dietro l’angolo per una squadra che avrebbe dovuto, invece, ammazzare il campionato.
Attenzione a Ternana – Reggina: chi vince tra le due si può chiamare fuori dal discorso retrocessione perché entrambi hanno organici di un certo livello tecnico. Non si mozzica certamente la lingua chi afferma che dietro loro ci sono almeno cinque compagini di minore profilo. Poi, sulla panchina della Reggina c’è l’esordio di Stellone che ha avuto idee ben chiare fin da subito: ‘’salvezza da conquistare subito’’. Sarà una bella gara.
Il Pordenone, che si è notevolmente indebolita nella sessione invernale di calciomercato, affronterà una Spal intenzionata a risalire la china ed a combattere ad armi pari con tutti. Per i ramarri questa è davvero la partita da dentro o fuori.
21ª Giornata - Partite del 05 e 06/02/22 (2ª giornata del girone di ritorno)
Alessandria (20) - Pisa (39) – Sab 5 febbraio ore 14.00
Ascoli (32) - Perugia (28) – Sab 5 febbraio ore 18.30
Benevento (35) - Parma (24) – Sab 5 febbraio ore 14.00
Como (26) - Lecce (40) – Sab 5 febbraio ore 14.00
Cosenza (17) - Brescia (38) – Sab 5 febbraio ore 14.00
Cremonese (35) - Monza (35) – Dom 6 febbraio ore 16.15
Crotone (13) - Cittadella (31) – Sab 5 febbraio ore 14.00
Frosinone (34) - Vicenza (11) – Sab 5 febbraio ore 16.15
Pordenone (11) - Spal (22) – Dom 6 febbraio ore 16.15
Ternana (24) - Reggina (23) – Sab 5 febbraio ore 14.00
Classifica
Lecce 40 (Promozione diretta)
Pisa 39 (Promozione diretta)
Brescia 38 (Playoff)
Benevento, Cremonese, Monza 35 (Playoff )
Frosinone 34 (Playoff)
Ascoli 32 (Playoff)
Cittadella 31
Perugia 28
Como 26
Parma, Ternana 24
Reggina 23
Spal 22
Alessandria 20 (Playout)
Cosenza 17 (Playout)
Crotone 13 (Retrocessione diretta)
L.R. Vicenza, Pordenone 11 (Retrocessione diretta)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento