
Già dal principio la nazionale stelle e strisce s'era dimostrata assai pericolosa nel mondiale, quando nel 1930 chiuse terza, dietro alla coppia sud americana Uruguay e Argentina (pesante k.o. con l' "albiceleste" in semifinale 6-1). Poi gli States si persero dietro a mancate qualificazioni per un'assenza di quasi 10 edizioni (40 anni!).
4 le Goldcup vinte (competizione nordamericana) e un terzo posto nell'Olimpiade di Sidney 2000.
Guida tecnica degli americani è Bradley, icona dei Chicago Fires, e già vincitore d'una Gold Cup, quella del 2007.

In difesa il rossonero Oguchi Onyewu con Cherundolo, Bocanegra e Spector.
Ancora Lennon Donovan, mancato livornese, a centrocampo; con Beasley, Bradley, Clark, Dempsey e Feilhaber in lotta per tre casacche.
Davanti Altidore del Villareal dovrebbe comporre la coppia offensiva di base con Eddie Johnson.
Pare abbastanza per un tranquillo secondo posto dietro all'Inghilterra nel benevolo Gruppo C d'Algeria e Slovenia.
Nessun commento:
Posta un commento