
I tedeschi oggi sono evidentemente alle prese con un ricambio generazionale, ma, grazie alla loro concretezza del loro attuale c.t. Joachim Loew (il cui significato del cognome parla chiaro: "leone"), hanno raggiunto la finale dell' ultimo Europeo, poi persa 1-0 con la Spagna.
Questa è una squadra da finale, come dimostra il suo cammino di 4 anni fa, in casa, quando a buttarla fuori ci pensarono i nostri azzurri in semifinale.
Finlandia, Galles, Azerbajgian e Lichtenstein nel girone di qualificazione sono state facilmente superate dai tedeschi i quali han fatto bene anche contro l'avversario più impegnativo del gruppo, la Russia battuta 1-0 a Mosca.
In Sud Africa i reparti teutonici saranno sapientemente mescolati dal successore di Klinsmann tra elementi esperti e nuove leve.
Già tra i pali è chiaro il concetto dove l'arternativa del 40enne Lehmann è il promettente Neuer (terzo Adler), Serdar Tasci non ancora 23enne è nella difesa guidata da capitan Arne Friedrich, Mertesacker e Lahm.
Non irrilevanti nel reparto le convocazioni di Aogo e Jansen (Amburgo) e del bavarese Badstuber.

In avanti i gol di Klose e di Gomez non faranno rimpiangere l'ennesima bocciatura a Kuranyi.
Muller, Podolski, Kiessling e Cacau partiranno spesso dalla panchina.
Esordio il 13 Giugno contro l'Australia, poi Serbia e Ghana. Attenti ai crucchi!
Nessun commento:
Posta un commento