Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

giovedì 17 febbraio 2011

L' Arsenal fredda con due proiettili il Barca.

Quando leggi l'accoppiamento a Nyon tra Arsenal e Barcellona inizi ad aspettare una spettacolare sfida infinita che si arricchisce ad ogni capitolo di suspence e storia dell'arte calcistica, i cui dottorati appartengono a Wenger per i londinesi e Guardiola per i catalani in questa occasione.
Ieri sera all' Emirates la gara ha tenuto fede alle aspettative regalando prima speranze agli ospiti, partiti meglio ed avvantaggiatisi con Villa, poi la gioia ai gunners capaci di cancellare 78 minuti di gioco con due reti in 5 minuti ed un sentito grazie a Victor Valdes.
E' sempre superfluo sottolineare come sia un peccato che una delle due debba abbandonare la competizione, ma queste sono davvero le migliori società d'Europa per la politica giovanile sulla quale puntano e a Londra i frutti iniziano a vedersi con la pazienza dell'agricoltore francese.


Szczesny limita Messi.
L'avvio è di stampo blaugrana con un Messi spietato e voglioso di giustiziare i rivali di "tiki-taka" da subito; però la pulce esagera con il cucchiaino e la palla che scavalce Szczesny accarezza il palo dalla parte sbagliata lasciando le braccia di Guardiola alzate a metà.
I segnali degli ospiti sono chiarissimi ed il vantaggio sembra esser dietro l'angolo. Messi, sfortunato al tiro, fa allora l'uomo assist per Villa mettendolo a tu per tu col portiere d'esterno per l'1-0 al 26'.
Il raddoppio viene firmato dallo stesso argentino addirittura di testa dopo uno scambio con il guaje ma la terna italiana annulla erroneamente la rete.

Arshavin, l'uomo del sogno.
Nella ripresa l'Arsenal prova un pò a scuotersi mentre gli ospiti restano pericolosi, trovando però un portiere, seppur inesperto, molto bravo ad opporsi a Messi &co.
Arsene Wenger toglie Song per Arshavin, ormai idolo anche in Inghilterra dopo le imprese di San Pietroburgo. Il russo lancia Van Persie in profondità sulla sinistra e l'ex Ajax tenta un diagonale impossibile
ma il pari diviene realtà grazie alla resistenza di carta velina di Valdes sul suo palo.
Sull'onda dell'entusiasmo le giovani marmotte londinesi prendono a pallate la difesa ospite ancora con i loro cristallini talenti. Stavolta ci mette la zampa Nasri per l'assist e Arshavin arriva a rimorchio a congelare la fiesta dei tifosi ospiti.
Vittoria meritata, benché sarebbe stato più giusto un pari; ma per il Barca al Nou Camp non sarà affatto impossibile giocarsela con un gol fuori casa all'attivo.

Nessun commento:

Posta un commento