D'altronde alla vigilia Walter Mazzarri aveva invitato il Napoli a non "giocare per forza da Napoli", facendo capire ai suoi che l'equilibrio sarebbe stato più importante della ricerca spasmodica della rete ed il tecnico calabrese ha avuto ragione perché nelle uniche occasioni in cui gli asinelli si son sbilanciati Aronica ha dovuto spender due falli tattici che gli son valsi la doppia ammonizione.
Potrebbe farlo eccome invece Nilmar ma Aronica tampona la falla di Cribari mentre dall'altra parte el pocho Lavezzi prima cerca il filtrante per Cavani ben chiuso da Diego Lopez, poi tenta la giocata personale ma viene falciato in due occasioni con altrettanti gialli procurati a Capdevila e Gonzalo.
Visto che Mascara, schierato per Hamsik, non s'accende è ancora l'argentino nel finale di frazione a creare i presupposti per una rete di Cavani ma il bomber perde tempo nel controllo e Lopez gli toglie palla.
Prima del thé caldo potrebbe arrivare un penalty per i casalinghi per cross di Dossena fermato con le mani dal vicinissimo Borja Valero.
![]() |
Aronica espulso, giustamente. |
Il Vesuvio erutta al 80' ma Cavani è un fuorigioco, poi nel minuto successivo Lavezzi controlla un lancio con un grande stop di petto e calcia entrando in area e costringendo l'estremo ospite ad un grande intervento.
Sembra possa esser l'inizio del tempo Napoli, invece è solo un cenno del potenziale azzurro.
Ancora Valero fa un ultimo tentativo a due dal termine e De Sanctis dimostra di non esser in campo per caso.
Verdetto rimandato al "Madrigal" tra una settimana, dove non ci sarà Aronica espulso per due falli tattici con ultimo cartellino ricevuto proprio al 94'.
Nessun commento:
Posta un commento