Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

giovedì 27 ottobre 2011

Il Milan s'esalta con Noceriño. Inarrestabile Klose, la Lazio sì. SuperNapoli sull'Udinese.

Antonio Nocerino arrivato al Milan come umile mediano dal Palermo è alla quarta rete milanista con la tripletta incredibile di stasera al Parma. L'ex rosanero ha trascinato i suoi al successo spianando la strada agli uomini d'Allegri nel primo tempo permettendo il raddoppio con un grandissimo tiro al volo.
Come al solito la luce più accesa dei ducali è quella di Giovinco, la cui rete a dieci minuti dalla fine rete viene resa inutile dalla zampata del 3-1 di Zlatan Ibrahimovic. Nocerino fa addirittura l'hattrick.

Maggio fa volare gli asinelli.
E' del Napoli la più bella prova della serata. L'Udinese, orfana di Di Natale ed Isla, subisce un netto ridimensionamento al "San Paolo" dove torna al gol dopo un anno el pocho Lavezzi. Spettacolare l'1-0 su triangolazione volante con Cavani. Handanovic perde l'imbattibilità e i friulani la pericolosità fino alla chiusura di tempo dove De Sanctis vola a negare la rete a Floro Flores, autore d'un tiro d'autore. Il portierone si ripete su Asamoah.
Al rientro sembra cosa possibile il pari ospite, ma la formazione di Mazzarri esegue un perfetto schema su punizione e Maggio chiude i conti di testa.


Kucka segna il gol vittoria.
L'Inter si fa raggiungere a Bergamo dall'Atalanta nel derby nerazzurro. La formazione di Ranieri, in vantaggio con Sneijder al primo tiro, si trova rimontata da Denis a fine primo tempo e non riesce a cogliere i 3 punti che la toglierebbero dalla zona retrocessione. Anzi Castellazzi deve parare in chiusura un rigore a Denis per evitare il ko.
Male anche la Roma che la sconfitta la subisce per mano del Genoa: torna al gol Jankovic, Borini firma la sua prima rete italiana pareggiando; ma al 90' Kucka infila Stekelenburg per la seconda volta e chiude sul 2-1.

Vola solo Klose (33 anni).
Miroslav Klose è un cannoniere eccezionale per la Lazio; ma i biancocelesti perdono l'opportunità datagli dal loro bomber e buttano via tre punti col Catania in casa. L'ex Bayern sblocca dopo appena 17 minuti ma la formazione di Reja, spesso rimontata in avvio di stagione, perde Biava a fine tempo ed incassa il pari di Bergessio a metà ripresa.

Il nervosismo di Giampaolo, espulso.
Il Bologna espugna Chievo con una rete di Acquafresca, a segno nella porta sbagliata proprio contro i biancocelesti, mentre Novara-Siena e Cesena-Cagliari terminano con un doppio 1-1.
Continua il momento negativo dei romagnoli, sotto con la rete di Nenè, ma abili nello sfruttare il rigore di Candreva per pareggiare. La panchina di Giampaolo traballa, mentre son sicure quelle delle neopromosse Novara e Siena. Toscani in vantaggio con Calaiò, ma agguantati da Gemiti a dieci dalla fine.

Nessun commento:

Posta un commento