Le maggiori accuse vengono rivolte all'elettronica, come già prontamente fatto dall'esperto Nico Cereghini sul momento dell'annuncio del decesso del centauro nelle trasmissioni di Italia1. In realtà nella serata di ieri si è spiegato che quando il Sic cercava di correggere la traiettoria della moto l'elettronica poteva aver scarsa incidenza perché il mezzo procedeva già a basso regime di motore; mentre sicuramente le gomme rappresentano un problema annoso delle gare recenti del motomondiale.
Proprio in Malesia il Sic era diventato re della 250 nel 2008. |
Le gomme restano però un problema da non sottovalutare perché le mescole da gara faticano ad entrare in temperatura facendo aumentare il rischio di cadute nei primissimi giri, di fatto numerose.
Anche Simoncelli se n'era lamentato e ieri questo fattore è stato sicuramente la causa della caduta.
Rossi e Simoncelli gioiscono insieme. |
Domani sera la salma tornerà in Italia dove potrebbero esser effettuati accertamenti dalla magistratura, prima della camera ardente e dei funerali nella giornata di giovedì.
Nessun commento:
Posta un commento