Zeman festeggia il ritorno in panchina dopo la colica renale con un nuovo successo, mentre Torino e Sassuolo pareggiano.
Halfredsson, stella dell'Hellas. |
Il mastino fa un monologo al "Castellani" sbloccando al 16' su corner dell'islandese la sfida con l'Empoli grazie al difensore goleador Abbate, anch'egli in condizioni strepitose. Jorginho raddoppia su un altro assist del suo numero 10, poco dopo l'infortunio muscolare di Ficagna.
Tavano all'87' fa sperare tardivamente l'11 di Pillon e sempre lui, Halfredsson la chiude col 3-1 nel recupero.
Basha contrastato da Sansone. |
Il Torino si ferma sullo 0-0 all' "Ezio Scida" di Crotone, su un campo da sempre difficile pur giocando una buona partita e rendendosi pericoloso col tandem Sgrigna-Ebagua, però è necessaria tutta l'attenzione di Coppola per evitare il gol calabrese sui piazzati di Gabioneta e Calil.
Pareggia in modo molto diverso il Sassuolo, che sembrava destinato a soccombere ad un Brescia in crisi passato in vantaggio con Jonathas e rimasto in dieci per il rosso a Budel; ma nel recupero i neroverdi hanno saputo riacciuffare il pari con Marchi.
Immobile gela il Gubbio. |
Sorride per fortuna Zeman dopo la colica renale a metà settimana. Il tecnico torna alla guida del Pescara e guadagna 3 punti d'oro. Balzano porta in vantaggio sul Gubbio gli abruzzesi che restano però in 10 al 20' e subiscono il pari di Graffidi su rigore e quando tutto sembra deciso Immobile s'inventa un destro a giro da Champions che consegna la vittoria ai casalinghi.
La festa del Cit a Varese. |
Crollano in casa a sorpresa Padova e Varese, superate di misura da Grosseto e Cittadella. Un rigore di Sforzini condanna gli uomini di Dal Canto all' "Euganeo" mentre all' "Ossola" il Varese manca il vantaggio solo per un miracolo di Cordaz dopo un minuto ed il successivo palo di Carozza, poi è punito da Shiavon a metà ripresa.
11 metri per l'1-0 di Castaldo. |
Spettacolari e ricchi di reti i pareggi per 2-2 tra Juve Stabia-Modena e Nocerina-Vicenza. Gli stabiesi si fanno raggiungere due volte al "Menti" di Castellamare mentre la Nocerina spreca delittuosamente il doppio vantaggio costruito da Castaldo su rigore e Sacilotto arrendendosi ad Abbruscato e Bastrini.
Continuano a deludere Bari e Samp che si spartiscono una rete ed un punto: Volta illude la Doria, peggiore formazione della cadetteria per le aspettative, Borghese consola i galletti a poco più di dieci minuti dalla fine.
Nessun commento:
Posta un commento