Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

mercoledì 23 novembre 2011

L'Apoel gela San Pietroburgo. Qualificazione storica per i ciprioti.

L'Apoel Nicosia è la prima squadra cipriota nella storia a partecipare agli ottavi di Champions League dopo lo 0-0 di San Pietroburgo con lo Zenit.
La formazione di Spalletti rischia ora l'eliminazione dalla coppa se il Porto dovesse vincere questa sera e nello scontro diretto con i russi al "Dragao".
Lo spettacolo non è certamente affare di questa partita perché il Nicosia ha tutti gli interessi di addormentarla e infatti addirittura esagera nel difensivismo quando nel finale il tecnico serbo Ivan Jovanovic toglie con largo anticipo dal 90' il suo uomo più rappresentativo in fase offensiva, ovvero Ailton.
Prima di allora s'era visto poco se non due sospensioni della sfida per la nebbia causata dai fumogeni insistentemente lanciati dai tifosi russi provocando la reazione di Anyukov e Spalletti che hanno impiegato 5 minuti per tempo nel convincerli a calmarsi permettendo la ripresa del gioco da parte dell'arbitro Brych.

Spalletti a braccia aperte. Sintesi
d'una serata da dimenticare.
Lo Zenit si sveglia solo nel finale. Ed è palesemente una colpa più che un merito perché la sfortuna nega il gol ai casalinghi con Bukharov nelle due più importanti occasioni: prima il bomber russo colpisce con un'avvitamento la traversa poi grazia Urko Pardo nel tap-in, qualche minuto più tardi riesce a concludere da terra trovando la respinta sulla linea di Nuno Morais che quasi colpisce Paulo Jorge per l'autorete.
Proprio per un fallo di P. Jorge Luciano Spalletti invoca un rigore clamorosamente non fischiato dal direttore di gara.

Il Bate soccombe al Viktoria Plzen.
Il Viktoria Plzen ipoteca l'Europa League con un successo a Borisov sul Bate. Decide un goal di Marek Bakos nella fase finale del primo tempo cui i bielorussi non sanno rispondere adeguatamente.
I cechi invece concludono con successo questa partecipazione e forse non avessero avuto Barca e Milan nel gruppo potevano lottare per gli ottavi vista la discreta qualità di gioco mostrata.

Nessun commento:

Posta un commento