I granata vivono in difficoltà tutto il match e non la vedono mai fino a quando la palla supera Benussi, così gli scaligeri trovano una vittoria mai ottenuta in B nella Torino del cuore granata e superano il Sassuolo insidiando le prime due posizioni e la vetta del Pescara, vittorioso in rimonta col Cittadella per 2-1 sabato al Tombolato.
La stampa ed il campo sembravano concordare ormai che il Torino fosse finalmente tornato competitivo per guadagnarsi la Serie A dopo anni di gestione sfortunata da parte del Presidente Urbano Cairo, poi l'arrivo di Ventura e di un gioco e d'una compattezza hanno cambiato tutto. Per una sera tutto è nuovamente cambiato. E' un Toro peggiore di quello della scorsa stagione che fa dimenticare con questa debacle fragorosa ed inattesa quanto di buono detto sul suo attacco e Rolando Bianchi quanto sulla solidità della difesa guidata dal nazionale (unico azzurro di B) Angelo Ogbonna.
Lepiller sfiora la rete da antologia alla mezzora. |
Il raddoppio potrebbe esser il colpo più incredibile per dar una mazzata al Toro ma la conclusione da play-station di Lepiller dai 35 metri viene alzata in corner da una grandissima parata di Benussi. Il francese calcia al 30' alzandosi il pallone su un tocco rapido costringendo agli straordinari il portiere casalingo.
Benussi regala il raddoppio a Ferrari. |
La gioia di Maietta per il suo eurogol contro la grande delusione di Bianchi. |
Il neo-entrato Cangi rischia di segnare colpendo il palo su cross di Jorginho, ma a segnare poco dopo è un altro difensore. Ed è spettacolo puro per la rete di Mimmo Maietta che recupera palla sulla propria trequarti, evita l'intervento in pressione degli avanti di casa e infila Pratali in velocità prima di calciare con un arcobaleno alle spalle dell'avanzato Benussi il pallone dell'umiliazione finale a 15 dal termine.
La rete di Sgrigna all'84' non potrà lavare l'onta. In B c'è sempre da lottare con gli artigli e l'Hellas non s'è arreso.
Nessun commento:
Posta un commento