Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

lunedì 19 marzo 2012

L'incredibile Edi. Sbaglia rigore poi 2-2. Terzo posto ancora della Lazio.

L'esultanza di Edinson Cavani dopo il 2-2. Afp
Ci pensano Udinese e Napoli ad animare la giornata di Serie A infiammando la lotta al terzo posto con un posticipo denso di emozioni e colpi di scena che alla fine dei conti fa il gioco della Lazio, ovvero della squadra che meno se lo merita nel momento attuale.
Anche il Catania culla sogni europei grazie ad un importante segno "x", quello dell'Inter, stitica ed apatica sull'Atalanta.

Ci sono più modi per reagire dall'eliminazione da un importante torneo contintale: quello effervescente di questa sera e quello apatico e timoroso dell'Inter. Il risultato è ingiustamente lo stesso questa volta.
Sicuramente Pozzo non può però pensare che sull'esito non abbia inciso l'arbitro Rocchi che nella ripresa del confronto diretto tra i friulani ed il Napoli ha commesso una serie di errori decisivi. Prima di allora la situazione pareva in controllo dei friulani con un 2-0 deciso da Pinzi (non impeccabile De Sanctis in uscita!) e Di Natale.
Il pasticcio si concretizza nella ripresa quando il direttore di gara ammonisce per la seconda volta Fabbrini ingannato da una sceneggiata di Campagnaro espellendo il trequartista che aveva molto infastidito la formazione ospite. Tutto sembra riaprirsi con il rigore concesso per mani di Domizzi, spinto però da Cannavaro (moviola ancora impietosa), ma Handanovic respinge il centralissimo tiro del matador.


Handanovic ha parato 3 rigori su 3 al
Napoli. Il Napoli ne ha segnati 3 su 8.
L'incredibile Edi Cavani si trasforma in una specie di Hulk per vendicare il suo errore e tutta la rabbia di questi giorni. All'81' crocifigge l'estremo rivale su punizione poi solo 4' dopo impatta con una forza devastante in area di rigore e perfora lo sloveno. Zuniga potrebbe filmare un ribaltone da cinema ma per il portiere casalingo sarebbe troppo e con una sua deviazione miracolosa il punteggio resta in parità fino al termine. Alle due squadre restano solo i complimenti perché il punto serve a poco.


La seconda giovinezza di Legrottaglie.
La sconfitta della Lazio a Catania è così indolore. I biancocelesti giocano una bella partita nella tana etnea; ma la strepitosa condizione dei casalinghi prevale ed il gol di Legrottaglie al 79' certifica la piena corsa all'Europa League di questo miracolo calcistico della Sicilia. Il difensore ex-Juve realizza la quarta rete stagionale, mentre a Reja non sono bastate due ottime occasioni a reti inviolate per Mauri e Klose per sbloccare.

Consigli stoppa Milito... e l'Inter.
L'Inter è superata anche perché Milito non trasforma il penalty concesso dopo un quarto d'ora a San Siro contro l'Atalanta e la formazione di Ranieri continua a brancolare nel buio per 90 minuti. Julio Cesar la salva su una capocciata Carrozza, poi è Schelotto ad esser impreciso; ma l'Atalanta fa meglio dei rivali nonostante l'assenza di Denis.

Pinilla schiacciasassi. Baratro Cesena.
Il Cesena ha le ore contate da oggi in A dopo il 3-0 del "Sant'Elia" subito dal Cagliari. Pinilla show contro la difesa di burro degli emiliani.
Bel Novara vittorioso a Siena. Già nella prima frazione i piemontesi sprecano il vantaggio con Mascara che calcia debolmente permettendo un salvataggio a Pegolo, poi nella ripresa il numero 25 lascia spazio a Caracciolo che guadagna la punizione per l'1-0 di Rigoni e fornisce la sponda per il raddoppio finale di Porcari.


Rimpallo vincente per Andreolli.
Due X e due rossi in Lecce-Palermo e Bologna-Chievo. Al "Delmare" fa tutto Muñoz che prima regala il rigore dell'1-0 per il Lecce a Di Michele (5') poi impatta al quarto d'ora di testa. Le due formazioni restano orfane di Oddo e Bertolo sanzionati con l'espulsione.
La fortuna aiuta il Chievo a Bologna: clivensi al rocambolesco vantaggio con Andreolli colpito da un tiro di Pellissier in modo decisivo e beffardo per Gillet al 26'. A rimetter le cose a posto ci pensa Di Vaio al 59'. Dura poco la parità con Thereau che riporta avanti i mussi al 68' prima del pari definitivo di Diamanti.

Rivivi le immagini della più spettacolare sfida di questa giornata, il posticipo tra Udinese e Napoli.



Nessun commento:

Posta un commento