A Londra aspettavano da tre anni questa partita. Didier Drogba non poteva sperare di meglio dopo questi 90 minuti contro la squadra che lo fece infuriare nella Champions 2008-2009 in semifinale con dei marchiani favori nel faccia a faccia di Londra.
Questa notte lo Stamford Bridge ha invece potuto gioire perché a reclamare sono i che torneranno in patria senza gol fatti dopo una serie di tentativi sfortunati.
La vigoria d'un sergente di Didier Drogba assicura al Chelsea il primo round della sentita battaglia col Barcellona verso la finale di Champions League di Monaco di Baviera.
La vigoria d'un sergente di Didier Drogba assicura al Chelsea il primo round della sentita battaglia col Barcellona verso la finale di Champions League di Monaco di Baviera.
La partita viaggia su binari prevedibili per tutto il primo tempo col Barca intento a costruire trame per accelerazioni repentine e la formazione di Di Matteo atta a pungere di rimessa e con il suo colosso ivoriano. Da notare che il colosso dimostra subito la sua cristallina classe con un dribbling secco su Xavi e poi non riesce ad eludere la diagonale di Puyol per la prima occasione.
La prima chance è così per Sanchez che al 9' va via alla difesa britannica e lobba Cech in uscita trovando la traversa.
Messi apre il suo match con uno spunto che semina il panico nella difesa casalinga ma sull'appoggio per Iniesta Cech riesce solo a respingere sui piedi di Fabregas che ciabatta. L'ex gunners potrebbe rifarsi prima della mezzora ma Ashley Cole salva il suo lemme pallonetto.
![]() |
Il condottiero blues è sempre Drogba. |
Come una demo i blaugrana continuano a palleggiare senza graffiare la porta di Cech. Dalla parte opposta al primo mischione c'è un giocatore che può far piangere Valdes. Le rimesse di Ivanovic sono già un sentore di pericolo, la grinta di Lampard rendono questa minaccia concretissima al 47'.
Frankie sdradica il pallone dal joystick di Messi e imbecca Ramires sul taglio a sinistra, il brasiliano fugge e mette in mezzo a ritroso dove la zampata di Drogba ossigena Puyol e perfora i guanti del portiere rivale. Il Chelsea assume il comando.
![]() |
Messi va di testa. Benissimo Cech. |
Se Messi ci prova persino di testa c'è qualcosa che non va e la serata di Cech si conferma ottima in apertura di secondo tempo quando il portierone salvan su un bolide di Adriano partito in slalom.
Sanchez lo grazia poco dopo continuando nella sua serata no.
Messi tenta vanamente lo slalom venendo fermato prima da Ramires poi da un fallo di Mikel e su punizione trova la barriera.
Non sembra ispiratissma la pulce, mentre Puyol all'87' s'illude di trovar il pari su un suo piazzato allungato prodigiosamente da Cech in corner.
Quando il pareggio sembra scritto col chirurgico diagonale d'incontro di Pedro al 92' il palo sistema i conti con la storia e lascia nelle mani Chelsea la penna per scrivere l'epilogo di questo revenge-match.
Nessun commento:
Posta un commento