Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

mercoledì 19 settembre 2012

Il Paris parte forte. Gioia Dortmund.

A Parigi la Champions mancava da troppo tempo ed i campioni arrivati in riva alla Loira fanno sperare in una buona campagna europea. Vedere Ibra in gol all'esordio, lui che in Europa non s'è mai esaltato da subito, non può che far piacere alla dirigenza transalpina. Al rigore di Zlatan del 19' è seguito il raddoppio sulla Dinamo Kiev ad opera di Thiago Silva poco prima della mezzora. Immediato il 3-0 di Alex.
Il secondo tempo vede ancora il trionfo degli ex italiani. Lavezzi rileva Ibra mentre Verrati continua a giocare su alti livelli e Pastore chiude col poker la serata al 91'. La rete della bandiera è di pochi minuti prima ad opera di Veloso.

Gonzalez ancora fondamentale.
Nello stesso gruppo il Porto espugna l'ostico "Maksmir Stadion" sbloccando al 42' col solito Lucho Gonzalez. I croati restano in gara fino alla fine anche perché Helton da sui piedi di Carrasco la palla del pareggio per poi superarsi al 79'. Defour arrotonda su un bugiardo 2-0 al 90'.


Lewandowski garantisce gol per il BVB.
Senza sceicchi ma con tanto valore il Malaga esordisce in modo meraviglioso nella Europa delle grandi a spese dello Zenith. Pronti-via ed Isco fa volare gli spagnoli sull'1-0 al 3', l'esperto Saviola arrotonda al 10' mentre Spalletti sbuffa. Al 77' arriva addirittura la gioia della doppietta per Isco, nuovo pupillo della "Rosaleda", il cui calore sembra aver del tutto sciolto l'efficacia di Kerzhakov.
Il Malaga sorride come il Real e ci dimostra che l'unione in campo non viene dalla presenza dei paperoni in tribuna. Il Dortmund, che non ha mai avuto invece recentemente questo onore, stende 1-0 l'Ajax allo scadere. Per i lanceri, tornati in Champions dopo 8 stagioni, è letale Lewandowski.

Lo strepitoso cannoniere Podolski.
Montpellier irridente nel suo abito di gran galà con l'Arsenal. Belhanda non manca la grande chance dal dischetto per regalare l'1-0 ai campioni di Francia ma il nuovo acquisto dei gunners spezza subito l'illusione casalinga impattando al 16'. Gervinho ribalta la situazione due minuti dopo.
Ci vuole comunque un grande Vito Mannone ad impedire il pari francese nel secondo tempo nonché la sfortuna di Cabella, autore di un tiro finito sulla traversa.

Sempre pronto Huntelaar.
Nello stesso gruppo lo Schalke 04 espugna il Karaiskakis andando due volte in vantaggio sull'Olympiacos. Howedes porta in vantaggio i teutonici di testa a fine primo tempo, poi Abdoun al 58' realizza un pari magico. Per rompere gli incantesimi basta un minuto a Huntelaar la cui girata vale il successo finale.

Nessun commento:

Posta un commento