Verona-Spezia 1-1
La partita più attesa della seconda giornata,nonchè il revival del play-out 2006-2007.Quella volta vinse lo Spezia,ieri è stato solo un pareggio,ma a sorridere sono soprattutto i liguri. Davanti a un Bentegodi quasi pieno inizia forte lo Spezia che va in vantaggio grazie a un gol di Di Gennaro su rigore. Festeggiano i 500 spezzini giunti nella città di Romeo e Giulietta. La partita prosegue anche nel secondo tempo su ritmi dettati dall'Hellas costretto a recuperare. Ma dopo essere rimasti in 10 all'inizio della ripresa,la squadra del triplete della Lega Pro si ritrova in 9 dopo l'espulsione di Goian per fallo da ultimo uomo in area di rigore. Sul dischetto si presenta Gomez Taleb che firma il pareggio gialloblù.Da li in poi è un continuo possesso palla veneto nella disperata ricerca del gol vittoria,che però non arriva.
Sassuolo-Crotone 2-1
Al Braglia va in scena il match fra 2 squadre a punteggio pieno,ma quella più in forma è il Sassuolo di Di Francesco(tornato in panchina) e lo dimostra con un 1-2 nel primo tempo grazie ai gol del solito Pavoletti di testa nel primo tempo su assist di Berardi,dopo il gol dello stesso uomo assist al 17'minuto. Il Crotone macina gioca e va più volte vicino al gol;gol che trova quando però è ormai troppo tardi:il gol della bandiera arriva al 21' minuto grazie al gol di Ciano.
Lanciano-Varese 1-2
La prima storica in B del Lanciano si gioca all'Adriatico di fronte a più di 3000 spettatori.Ad aspettarli c'è il Varese seguito da una cinquantina di tifosi lombardi. Partita che mostra il meglio e il peggio di se solo nel secondo tempo. Inizia forte il Lanciano che va in gol con Di Cecco su tiro deviato in area di rigore. Pareggia poco dopo il Varese con il gol di testa da 1 metro del solito Neto Pereira. La partita continua su buoni ritmi fino a quando Konè,l'ex,ma non del Lanciano,ma dello stadio Adriatico,sigla il 2-1 biancorosso. Polemiche dal Lanciano per un dubbio intervento di un giocatore del Varese su Mammarella (poi costretto a uscire per infortunio senza essere sostituito per fine cambi),ma il gol è assegnato comunque(il fallo richiesto era una gamba tesa dubbia,ma le lamentale forse era dovute all'uomo per terra). Ma forse il fatto più brutto avviene nel recupero,quando dopo uno scontro un giocatore del Lanciano finisce nella panchina del Varese( dopo aver commesso un fallo di spallata sbalanzando un giocatore del Varese a terra nella stessa azione),e un certo dirigente Milanese dalla stessa panchina quasi prende a pugni il giocatore(D'Aversa).Parte la rissa che si conclude con le espulsione di Turchi e dello stesso Milanese che esce applaudendo ironicamente ai tifosi. Quella che doveva essere una partita emozionale fra il Lanciano e il grande ex Castori è finita a botte.
Ascoli-Bari 1-3
Inizia subito la sfida delle due squadre adriatiche con il gol di Faisca al 15' minuto che fa gioire il Del Duca,tornato ai tempi di 2 anni fa. Ma è il Bari a uscire da quello stadio con un sorriso a 32 denti grazie ai 3 gol pugliesi firmati Dos Santos,il solito Ceppitelli e Galano nel secondo tempo. Da notare il gran gesto tecnico di tacco di un attaccante barese sul primo gol. Ascoli che resta dunque a -1 e che viene sorpassato dal Bari ora a quota 1 punto,dopo aver annullato la pesante penalizzazione di 5 punti. Ora il Bari può guardare in alto,senza però distogliersi dal basso.
Altre partite.
Vince il Cittadella sul Grosseto con gol di Ciancio e Di Roberto nel primo tempo e con il gol maremmano del neo entrato Curiale. Di Roberto che colpisce anche un palo,ma il Grosseto ha molto da recriminare.Sul 2-1 infatti prima non viene visto un rigore netto per i toscani e nella stessa azione l'arbitro fischia punizione ai veneti (anzichè il rigore ai toscani) 1 secondo prima che un giocatore del Grifo aveva insaccato il portiere veneto. Vince anche il Modena a Gubbio contro la Ternana in una partita molto avvincente con il gol di Stanco. Vittoria anche per il Brescia 2-0 sulla deludente Juve Stabia grazie ai gol di Daprelà e Zambelli dopo una grande azione dell'airone Caracciolo,tutto nel secondo tempo. Perde invece la Pro Vercelli a Reggio Calabria davanti ai 5.500 del Granillo con il gol della grande promessa from Sudtirol Fischnaller. Perde ancora in malo modo il Cesena contro il riammesso Vicenza. Perde 3-1,ma forse nel morale dei tifosi romagnoli e della società è un 8-0,dovuto alla doppietta di Malongà,ceduto dal Cesena al Vicenza 2 giorni fa;gol nel primo tempo anche di Misuraca e di Graffiedi per il Cesena un rigore generoso,dovuto forse anche all'espulsione di Succi due minuti prima. Pareggio emozionante nel diluvio del Piola di Novara fra i padroni di casa e gli uomini di Sarri. Subito in vantaggio il Novara con gol di Ghirindelli su calcio d'angolo,che però precede la doppietta dell'empolese Saponara. Solo a 10 minuti dalla fine il solito Gonzalez fa gioire i pochi piemontesi restati sugli spalti nei settori non coperti,dopo il diluvio. Pareggio 2-2 fra le due squadre azzurre-blu.
Nessun commento:
Posta un commento