Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

martedì 5 marzo 2013

United WAYne OUT. Ombre sul Real. Borussia massacra Pyatov.

E' stata probabilmente una finale anticipata quella tra Real Madrid e Manchester United; ma Josè Mourinho l'ha spuntata sull'esperto Ferguson anche grazie ad un cartellino rosso a danni di Nani arrivato al 52' che fa scattare il tecnico 71enne dei diavoli verso l'arbitro turco Cakir.
Lo United schierato in campo con la sorpresa Welbeck aveva fatto molto bene fino a lì portandosi in vantaggio, salvo poi pagare la mezzora abbondante giocata in inferiorità numerica.
Ronaldo ha punito gli ex compagni. Al "Signal Iduna Park" non c'è stata invece partita: 3-0 BVB.

WAYne OUT. Sir Alex sorprende tutti all'Old Trafford, lasciando in panchina Wayne Rooney; ma Welbeck fa una grande gara contro i blancos un pò intimiditi e salvi al 20' su una grandissima occasione per Vidic che coglie di testa il palo.
Il Real, tra le cui fila Ronaldo è applauditissimo all'entrata in campo, non fa paura a De Gea
Diego Lopez mette i brivdi più tardi al Real regalando un'occasione a Nani con una brutta respinta centrale.

L'autorete di Ramos, decisivo sul Barca.
Croce e delizia per Mourinho Sergio Ramos che in avvio di ripresa trafigge il proprio portiere deviando un cross di Nani sporcato da Welbeck. E' il 48' e sembra essere il momento della svolta; ma questa arriva poco dopo perché l'arbitro turco Cakir prende un'impopolare decisione a danno di Nani espellendolo per un intervento su Xabi Alonso, probabilmente più meritevole d'un giallo. Più di mezzora di superiorità per il Real.


Rete strabiliante per Modric.
Modric si attiva, entrato per l'infortunato Di Maria, ed è proprio lui l'uomo decisivo per il pareggio al 66' con un golasso da fuori area che è imparabile per De Gea.
Il Real firma il ribaltone: Cristiano Ronaldo s'inserisce nella difesa casalinga su un traversone basso di Higuain e insacca sul filo dell'offside.
Al resto pensa Diego Lopez che riscatta l'incertezza del primo tempo con un bellissimo salvataggio su un'altra zuccata di Vidic. Kakà entrato a metà tempo avvicina la rete del 3-1 ma dopo il palo e il rimpallo sulla schiena De Gea si salva. Sarebbe stato troppo anche per Mou che ammette: "Non sono passati i migliori". 

La vendetta di Felipe Santana.
Nessun dubbio invece al Signal Iduna Park dove l'audacia dello Schaktar di Mircea Lucescu, brillante a Torino e a Londra, sparisce nella in una sola mezzora nella gara decisiva col Borussia.
Felipe Santana, pessimo all'andata, si prende la sua rivincita portando in vantaggio di testa i tedeschi già al 31'; poi Mario Gotze raddoppia con una girata di destro sei minuti più tardi.

Un altro pasticcio per Pyatov.
Inguardabile Pyatov che concede per l'ennesima volta preziosi regali agli avversari e lascia sui piedi di Blaszczykowski il tris al 59'.
La formazione di Klopp che galoppa ai quarti impegna l'ultima mezzora facendo lavorare un pò di più Weidenfeller, spaventato davvero però solo in avvio di ripresa da Douglas Costa.
I 15 milioni spesi dallo Shacktar per Taison questa sera non trovano un senso. Chissà se Rinat Akhmetov, presidente del Donestk ed uomo più ricco d'Ucraina, avesse speso questi soldi per un portiere cosa avrebbe potuto fare il su promettente gioiellino.

Nessun commento:

Posta un commento