6 gol in 13 gare con la maglia amaranto ed una classifica che parla una lingua diversa da quella della zona retrocessione dove la formazione di Pillon versava fino a metà torneo.
Questa sera sono bastati 40 secondi al 37enne per stender il Bari con un tocco mancino su assist da sinistra dell'incontenibile Barillà.
Di Michele: 37 primavere e non sentirle! |
I galletti viaggiano a testa bassa con Iunco che spreca con una vana sponda un buon colpo di testa. Defendi non può arrivare sul lungo appoggio commettendo carica sul portiere.
Di Michele è tutt'altra cosa e ci vuole un riflesso di Lamanna ad evitare il raddoppio del bomber al 28' quando Re David mangia l'erba a Dos Santos fuggendo dalla mancina verso la porta rivale.
Padroni di casa avanti con merito a fine tempo.
Armellino intimorisce il Bari con un siluro qualche minuto dopo il fischio di ripresa ma il pallone sibila a lato, mentre Iunco poco dopo prova a propiziare un tap-in dell'ex Roma Tallo, in ritardo di un soffio.
Gli ospiti finalmente crescono e Torrente ci prova con Fedato per Defendi ma la giovane punta trova solo l'esterno della rete. E' così ancora Lamanna a dimostrarsi decisivo all'84' deviando in corner una sberla del positivo Gerardi. I pugliesi escono dal "Granillo" col rimpianto d'aver regalato per l'ennesima volta un tempo agli avversari, mentre i campioni come Di Michele non fanno sconti. La zona play-out ancor meno.
Nessun commento:
Posta un commento