Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

sabato 6 aprile 2013

Il Novara non fa sconti a Pea: 3-2 al 92'. Livorno e Verona approfittano.

Il Novara si conferma squadra più in forma della cadetteria superando anche il Sassuolo di Pea con 3-2 conquistato al 92', dopo che i piemontesi avevano dissipato un doppio vantaggio.
Avvio choc per i leader di classifica colpiti dopo 2' da Fernandes. I casalinghi raddoppiano con un gran piazzato di Buzzegoli al 12' ma Berardi con la stessa arma risponde ai rivali al 16' e poi per i modenesi c'è la mano della fortuna, concretizzatasi nell'autorete di Ludi del 28', a consentire il pari.
Pomini è strepitoso nel dire no in avvio di ripresa ad un colpo di testa ravvicinato di Gonzalez ma deve capitolare sul tocco di Faragò del 93'.

L'incornata di Ferrari: 1-0 Hellas al 46'.
Bene l'Hellas, vita facile per il Livorno. Ora le inseguitrici sono a -6 grazie al 2-1 del mastino sulla Ternana ed al 3-1 dei miricei a danno dell'Ascoli.
La formazione di Mandorlini conquista i 3 punti nella ripresa aprendo col gol di Ferrari su assist di Cacia e raddoppiando al 53' con un bel destro di Sgrigna. Da cineteca la rete della bandiera ospite di Bernardi al 67'.
E' molto bello anche il gol di Paulinho che in meno di un minuto spiana la strada al Livorno sull'Ascoli, ad un passo dalla retrocessione: al suo gran destro a girare verso l'incrocio seguono il raddoppio di Emerson al 21' e la firma di Bigazzi al 48'.

Il Cesena sblocca; ma la festa
finale è di Andrea Caracciolo.
Il Brescia rimonta sul Cesena nella zona play-off. Emiliani in vantaggio al 28' con Granoche e rondinelle che tentano invano di recuperare per un tempo. Nella ripresa Daprelà insacca al 79' sulla linea sfruttando un cross da sinistra poi Caracciolo all'82' fa esploder i tifosi del Rigamonti riportando col suo sigillo i localia 2 punti dal sesto posto. L'Empoli invece si ferma davanti al suo pubblico con uno 0-0 contro il Crotone.
Lunedì sera il Varese a Padova potrà nuovamente allungare.

La Juve Stabia subisce il rigore del pari.
E' un treno perso invece quello dei play-off per Modena e Juve Stabia. I canarini conquistano 3 punti sulla Pro con la rete di Ardemagni al 22' ma la vittoria serve solo ad inguaiare i vercellesi, mentre la formazione campana si fa rimontare al velodromo Guido Biondi di Lanciano. Zito sblocca alla mezzora per le vespe, poi a 10' dalla fine gli ospiti concedono un rigore per gli abruzzesi che Volpe trasforma nella rete dell'1-1 finale.

L'ovvia gioia di Goian.
2-1 vitale per Spezia e Cit le quali possono con questo punteggio allontanarsi dalla zona Lega Pro.
Una doppietta di Di Nardo per i padovani stende il Vicenza al "Menti". I veneti che avevano impattato grazie a Malonga al 62' hanno concesso appena 180 secondi dopo il rigore col quale il giocatore ospite ha deciso l'incontro.
I liguri ringraziano invece Goian e Di Gennaro che realizzano al 54' ed all'87' sul Grosseto, sempre più desolato sul fondo classifica e costretto a vedere quasi in lacrime il gol dal dischetto di Delvecchio al 90'.

2 commenti:

  1. E' evidente che si tratta di un refuso.
    Ovviamente parlavo della squadra di Di Francesco.

    Grazie dell'attenzione e continua a seguirci...

    RispondiElimina