L'Avellino conquista la Supercoppa di Lega Pro, trofeo che oppone le prime due squadre del gironi di Lega Pro 1. Gli irpini, che vediamo in alto festeggiare la promozione in B, si lasciano sfuggire una vittoria esterna soffrendo molto il Trapani nel finale; ma mettono le mani sul trofeo conservando il risultato grazie all'1-1 del "Partenio" della scorsa domenica.
 |
Arini porta avanti gli irpini. |
Benzina verde in avvio di gara con gli ospiti infatti al pronto vantaggio grazie alla botta dal limite di Arini che al 9' impallina già Morello coperto male dalla propria difesa.
La formazione di Boscaglia manifesta una prima concreta reazione al 17' col rigore chiesto da Mancosu che riceve invece il giallo dall'arbitro Benassi. Gli amaranto ci riprovano a fine tempo con un pregevole tentativo da fuori di Giordano che calcia al volo ma poco oltre la traversa della porta difesa da Di Masi.
 |
Fernando Spinelli è l'autore dell'1-1. |
I migliori attacchi del proprio raggruppamento tengono ambedue fede alla propria vocazione al gol grazie all'improvviso pareggio di Spinelli il quale sfrutta al 57' la prima distrazione difensiva degli irpini, comunque non all'altezza della migliore difesa nel gruppo A. La gioia viene subito mitigata dal secondo giallo per capitan Filippi, che abbandona il campo al 60' dopo la sanzione per proteste.
 |
Castaldo fondamentale per Rastelli. |
Castaldo abbatte Boscaglia costringendo i suoi nuovamente ad inseguire col rigore trasformato al 73' per fallo di mani di Pagliarulo. Il bomber (14 centri stagionali) si fa trovare così subito pronto a pochi istanti dal suo ingresso in campo. Bittante divora a tu per tu col portiere il colpo del k.o. dopo soli 3 minuti.
 |
Di Masi conserva la coppa irpina. |
Di Masi eroe (o quasi) nel concitato finale. Il portiere rovina la tranquillità di Rastelli a 10' dal termine smanacciando un corner dei casalinghi sulla traversa e consentendo a Mancosu di inzuccare in porta sulla respinta del legno: un'iniezione di fiducia per la punta parsa non in serata.
Ma a 3' dal termine l'attaccante si scontra col portiere ospite e l'estremo difensore è costretto a restar in campo per via dei cambi esauriti dai campani. Di Masi riesce tuttavia a negare ancora il gol a Mancosu con un tuffo sulla mancina, nonostante la zoppia, poi il trofeo è salvato da Millesi che nega a Pagliarulo il gol del riscatto respingendo di testa la conclusione aerea del difensore trapanese.
Finisce con un bel pareggio il match del "Provinciale" dove al Trapani non è bastato l'entusiasmo: la coppa è irpina; ma per entrambe le squadre il prossimo anno c'è un interessante Serie Bwin da giocare.
Nessun commento:
Posta un commento