Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

mercoledì 26 giugno 2013

Intrigo Snowden: dov'è la talpa Usa? Russia smentisce responsabilità.

Il mistero Snowden s'infittisce in un intrigo internazionale che coinvolge gli Stati Uniti, la Russia dove Snowden si troverebbe a tutt'oggi secondo la posizione americana, la Cina che non avrebbe rispettato i patti con la Casabianca, e l'Ecuador che ha accolto la domanda d'asilo della talpa della NSA.
L'hacker 30enne non è ancora rientrato da Sheremetevo, zona del territorio moscovita dove egli aveva fatto scalo domenica scorsa provenendo da Honk Hong.
Mentre il primo ministro russo Putin ed la portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Hua Chunying, replicano stizzite agli Usa sulla propria correttezza, Nicolas Maduro, erede di Chavez in Venezuela si dice anch'egli pronto ad accogliere la domanda d'asilo politico dell'ex consigliere governativo, come fatto a Quito.


Una schermata dei sistemi controllo Usa.
Smascherato il Prism, il grandissimo programma di controllo web messo in piedi dagli Stati Uniti per sorvegliare quanto accade sui maggiori motori di ricerca e social di maggiore incidenza come Google, Facebook e Skype, le rivelazioni della talpa, dal 2009 impiegata con la Nsa dopo un'esperienza nella Cia, avrebbero compromesso secondo il segretario di stato John Kerry la forza dell'intelligence americana che è basata sulla piccola distrazione.
L'ex collaboratore ha spiegato come il Prism attacchi qualsiasi rete internet, sia nazionale che estera, lasciando agli utenti solo la criptografia come unica difesa.
Anche la grande compagnia telefonica della Verizon Communication ha fornito secondo le rivelazioni del 6 Giugno dati alla NSA.
Intanto si pensa negli Stati Uniti per far intervenire l'Interpol per chiarire la validità del suo passaporto.

Snowden non potrebbe comprar il volo
per via del passaporto scaduto a Mosca.
Il piano salvezza sarebbe già pronto per la talpa: lo rivela Beast Glenn Greenwald, l'attivista-blogger del Guardian che ha seguito le azioni dell'hacker.
"Edward ha preso precauzioni estreme per garantirsi che parecchie persone in varie parti del mondo avessero gli archivi e assicurare che le storie saranno inevitabilmente pubblicate" ha detto il giornalista, precisando che i codici dei files criptati verranno forniti solo se a Snowden dovesse accadere qualcosa.

Wikileaks è al fianco della talpa.
Wikileaks collabora con la talpa che è stata scortata all'aeroporto di Honk Hong proprio da un membro della organizzazione di Julian Assange, con due poliziotti in borghese.
Snowden avrebbe però beneficiato del consenso del governo cinese grazie ad un messaggio fattogli pervenire di persona da un portavoce il venerdì precedente alla partenza secondo quanto rivelato dal Washington Post.
La Russia intanto dichiara che l'uomo non avrebbe mai varcato il confine russo, mentre il mistero internazionale s'infittisce.

Nessun commento:

Posta un commento