Rispetto a due stagioni fa questa squadra è ancor più completa con Callejon che sin dall'avvio si dimostra pericoloso nei tocchi ficcanti ed un Insigne giovanissima promessa già stella continentale. Al pipita Higuain non resta che aspettare la palla giusta, da uno dei due o da Hamsik.
La prima occasione se la procura il genietto col numero 24 che rientra da un corner per un destro a girare di poco a lato, ma la palla gol capita agli ospiti con Lewandowski murato in uscito da Reina al 26'.
Fondamentale nell'occasione anche Zuniga il quale mura il tentativo di ribattuta di Reus.
Higuain presente al primo gran ballo. |
Nella ripresa il Napoli prende coraggio e sfiora con un assolo di Insigne il raddoppio, poi Hamsik non riesce a chiuderla vedendosi rimbalzar addosso un favorevolissimo pallone ma ci pensa Lorenzo il magnifico a sigillare la gara direttamente su calcio piazzato dai 25'.
Capitan Hamsik ancora protagonista, impegnato contro l'opaco Mkhitaryan. |
la prima avvisaglia è di Aubameyang che coglie una traversa a 10' dalla fine praticamente da fermo, poi Reina inchioda a terra un tentativo dell'altro nuovo entrato Hoffman (al posto d'un impalpabile Mkhitaryan) infine il Napoli incassa l'autogol di Zuniga e ringrazia ancora il portiere ex Liverpool per un salvataggio sul piazzato di Reus.
Il risultato importantissimo arriva dopo 93' intensissimi e sarà utile per lottare contro Marsiglia ed Arsenal, sin dal prossimo impegno, proprio all'Emirates Stadium.
Nessun commento:
Posta un commento