Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

martedì 17 giugno 2014

La storia USA non è solo Donovan.
Dempsey flash, ottimo Ghana ma è k.o.

Trenta secondi bastano a Clint Dempsey per silenziare tutte le critiche verso il selezionatore degli USA dopo l'esclusione di Landon Donovan dal Mundial del Brasile: il centrocampista statunitense porta infatti in vantaggio i suoi grazie ad uno spunto personale con dribbling secco in area che entra nella storia dei gol più rapidi del Mondiale.
Gli americani potrebbero anche trovarsi sul 2-0 dopo 18' ma Christian Atsu riesce con un intervento a corpo morto a murare la conclusione a botta sicura del bomber del Sunderland Jozy Altidore, il quale poco dopo si infortuna (stiramento alla coscia mancina) e deve lasciare il posto a Johannsson.

Altidore rimedia uno stiramento: è out.
Il gruppo dei cerotti manda in infermeria il quarto giocatore, forse definitivamente out per il torneo, dopo i tre infortuni registratisi in Germania-Portogallo.
Gli africani si scuotono e sfiorano il pari con Gyan Asamoah sul quale è però strepitoso Tim Howard con un grande riflesso alla faccia delle sue 35 primavere.
Al 32' Dempsey rimedia una botta sul volto che lo fa sanguinare dal naso, mentre gli africani con un'altra occasione per Gyan, murato in area piccola, crescono per prepararsi ad una ripresa a tutto gas.

La fucilata di Muntari fa paura, ma non va.
Quasi mortifero il tentativo di Muntari che va più vicino di tutti al pareggio con un esterno collo che terrifica Howard al 55' dopo un rigore rischiato dal neo-entrato Brooks (al posto di Besler) per un intervento in area non sanzionato su Gyan.
Appiah sente la partita cambiare ed inserisce il Principe Boateng per Jordan Ayew.
Gli States respirano a fatica trovando un break con Beckermann al 79' ma 2' più tardi si chinano al maggiore dei fratelli Ayew: André del Marsiglia stavolta non da scampo ad Howard mettendo la palla sotto la traversa.

Brooks acceca le black-stars. 2-1 Usa nel finale.
Sembra fatta ma il premio raccolto con tanta abnegazione viene gettato via dalle black-stars con una marcatura lenta su uno dei rarissimi corner stelle e strisce che consente all'85' la rete decisiva dell'incredulo Brooks, il cui colpo di testa spegne di fatto i rivali che potrebbero pagare caro il k.o. nel finale del match di esordio in una lotta per il secondo posto.
Questo risultato renderà sicuramente tale gruppo il più avvincente della competizione con un Portogallo che vincendo una delle due sfide contro la contendenti al secondo posto darebbe vita ad una battaglia a tre alle spalle dei falchi tedeschi.

Nessun commento:

Posta un commento