La serata dell'anticipo col Brescia infatti dimostra che la formazione miricea merita la vetta nonostante la perfezione non le appartenga per nulla e bastano 16' per confermare quanto raccontato col cross di Embalo sul quale Lambrughi si fa mangiare in testo da Geijo per il vantaggio delle rondinelle.
Al Picchi è Fedato a risollevare i suoi con una grande traiettoria dalla distanza sotto l'incrocio che inchioda Arcari al 32' e la ripresa parlerà solo amaranto.
Apre Pasquato con un mancino volante ampio di poco alle spalle di Minelli, segue Vantaggiato che 60'' dopo sfrutta una deviazione per spaventare i rivali ma alza la mira sopra la traversa ad un passo dal gol. Al 54' è show di Pasquato che, dopo l'insidia portata col mancino, costringe Minelli a deviare sul palo il suo destro su piazzato dal limite. Il gol nell'aria giunge al 68' su corner con sponda di Ceccherini per il giovane di scuola Roma, Arturo Calabresi: rete costruita da due torri della retroguardia. 3-0 firmato al 73' da Vantaggiato ancora per via aerea su cross da fermo di Schiavone da destra.
![]() |
H. Crespo si agita a Modena. |
Buone da subito le intenzioni dei canarini che ci provano con una sponda di Granoche e conclusione di Galloppa però imprecisa. Non va meglio ad Avenatti che cerca la botta sotto l'incrocio da lontano senza spaventare Provedel. I padroni di casa crescono attorno alla mezzora con due mischie su corner, la prima salvata da un grandissimo intervento sottomisura del portiere Sala, la seconda, quando il vantaggio sembra certo, sfumata con Cionek che si trova a deviare la botta sicura dell'esperto compagno Belingheri. Al 38' il portiere del Modena diventa protagonista pasticciando su un cross ma sulla conclusione di Valjent a porta vuota l'opposizione a corpo morto di Giorico salva tutto, benché la palla tocchi il braccio.
Il secondo tempo si apre con un intervento goffo del portiere ospite su un rinvio del quale Belingheri non può approfittare con la girata al volo perché calcia centralmente. Al 56' la gara subisce la prima scossa con Doninelli che rimedia stupidamente il secondo giallo per un controllo di mano a centrocampo. Gli umbri bussano subito nell'area rivale: sgroppata di Vitale con cross per Ceravolo che dopo essersi ottimamente girato calcia clamorosamente largo. Al 79' Valjent deve sbracciare per fermare Granoche ed il match torna in parità numerica. Due minuti più tardi si perde invece la parità nel punteggio con Belingheri che dalla trequarti serve sull'out mancino Olivera, il quale appostato al limite dell'area piccola infilza Sala con una decisiva e spettacolare volé.
Nessun commento:
Posta un commento