Le sorprese ad Instanbul continuano nella ripresa quando con un tuffo di testa su cross da destra Elyounoussy fa 2-1 al 53'. Una decina di minuti più tardi il sinistro da fuori di Linnes congela il match.
Nell'altra sfida del gruppo A l'Ajax acciuffa il pari all'Amsterdam Arena contro il Celtic solo all'84' grazie a Schöne. Scozzesi avanti con l'israeliano Biton al pronti-via ma un bellissimo tacco di Klaasen permette il pari a Fischer al 25'. Lustig rimanda avanti i biancoverdi penalizzati dal secondo giallo in 19' per Izaguirre ad un quarto d'ora dal termine. Punto prezioso che salva la faccia ai lancieri.
Gol spettacolare per Lallana al Delmàs. |
Lallana incanta tutti al 64' con un tunnel ed un destro piazzato vincente. Ince prova subito ad imitarlo ma trova la risposta del portiere sullo stesso angolo dopo il grande stop ed destro sul palo lontano. Jussie firma il pari all'80' sfruttando il lavoro sporco di Crivelli e scagliando il pallone sotto la traversa.
Nell'altro match del gruppo B la doppietta dell'ex Genoa Konaté consente una buona partenza agli svizzeri del Sion sul Rubin cui non basta Kanunnikov per il provvisorio pari.
Fatica il BVB che in casa col Krasnodar si fa sorprendere dopo appena 12' da Mamaev. Per la squadra di Tuchel ci pensa il giovane Ginter a rimediare a fine tempo. I tre punti invece li porta Joo-Ho Park allo scadere. Vetta della classifica dunque nel gruppo C per i prussiani visto lo 0-0 tra Qabala e Paok.
Schwab lotta con Rukavina, poi segnerà. |
Il Plzen comanda il raggruppamento con le reti degli esperti Horava e Petrzela sulla Dinamo Minsk.
Pronostici rispettati nel gruppo F: il Marsiglia stende il Groningen in Olanda con un 3-0 firmato da N'Koudou, Ocampos ed Alessandrini mentre il Braga passa di misura a Liberec grazie a Rafa Silva.
Tonfo dello Sporting in casa contro la Lokomotiv: al 12' Samedov porta già in vantaggio gli ospiti sfruttando un rimpallo su azione di Niasse con un facile appoggio di testa a porta sguarnita.
Il lampo dei casalinghi arriva al 49' da una fucilata di Freddy Montero il quale da posizione defilata buca Guillherme, ma i russi passano d'autorità nella ripresa con Niasse che prima mette in mezzo per Samedov pronto al piattone vincente al 55' e successivamente s'inventa un gol alla maradona quando al 64' dopo un controllo di petto da fuori area si beve tutta la difesa e stende il portiere rivale.
Molto pragmatico il Besiktas sugli albanesi dello Skenderbreu che alla loro prima gara in Europa davanti al proprio pubblico nella storia s'inchinano all'ex Napoli José Sosa.
Schalke netto leader nel gruppo K col 3-0 sul campo di un APOEL iper-remissivo: in gol Matip e Huntelaar con una doppietta. A Tripoli si dividono la posta Asteras e Sparta Praga con reti di Pablo Mazza e David Lafata.
Solo una gioia per i tifosi dell'Augusta. |
La doppietta di potenza di Aritz Aduritz rovina i piani dei tedeschi, ma il 3-1 finale cui partecipa anche Susaeta è low-cost per gli ospiti. La società tedesca infatti ha pagato tutti i 1300 tagliandi ai propri tifosi.
Nello stesso gruppo, girone L, la doppietta di Oumarou contribuisce al 3-2 del Partizan sull'AZ.
Pari tra Anderlecht e Monaco: gol belga all'11' grazie al cross di Praet sinistra per il tap-in di Gillet. La reazione transalpina è consistente ma solo Coentrao con una botta da fuori sporca i guanti a Proto al 28'. Okaka cerca il gol in apertura di ripresa con un bel diagonale da destra ma la rete la segnano gli ospiti con Lacina Traoré che sfrutta una respinta centrale su tiro di El Shaarawy a 5' dal termine. Ezekiel si mangia comunque il 2-1 Anderlecht in mischia allo scadere.
Nel gruppo J in vetta anche il Tottenham: momento di gloria al 7' per il Qarabag al White-hart lane con il rigore di Almeida, poi non si scherza più ed arriva la doppietta di Son ed il gol di Lamela.
Nessun commento:
Posta un commento