Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30
slide 1 to 3 of 12

mercoledì 4 novembre 2015

Il PSG cade nella TRAPpola. Real avanti.
Rooney risponde alle ironie in Champions.

Mezzora di apnea non manda k.o. il Real di Benitez al Bernabeu conntro il PSG di Laurent Blanc.
I transalpini si mostrano subito più in gamba della casata spagnola ma Matuidi spreca un destro da posizione favorevolissima consegnando la sfera tra le bracci di Navas.
Al minuto 21 suda freddo l'ex portiere del Levante su un diagonale avvolgente di Zlatan Ibrahimovic che soffia di poco a lato del palo lontano. Lo svedese fa ripassare sullo stesso ciuffo d'erba il pallone al 31' quando calcia da fermo dal limite dell'area e provoca ancora un paio d'arresti cardiaci sugli spalti della cattedrale madridista. A rivitalizzare l'animo merengue ci pensa invece Kevin Trapp, totalmente a spasso su un pallone deviato verso Nacho Rodriguez che prende l'ago e lo infila nella cruna al 35'.
I parigini sembrano già rimediare con l'ex Di Maria al 37' ma conclusione del fidejo dal limite è tanto precisa quanto sfortunata e si stampa sul palo. Cavani invece è disgraziato a fine tempo nel tentare una rabona a tu per tu col portiere permettendo il salvataggio sulla linea.
Serata sfortunata per i parigini perché Trapp si sveglia tardi, nella ripresa con due parate su Isco e Kroos nell'ultimo quarto d'ora, e Di Maria coglie un altro legno.
Il Real strappa così un biglietto per gli ottavi di finale.

I soccorsi a Lewicki, privo di sensi.
Paura a Donetsk nell'altro match del gruppo A dove Lewicki del Malmö resta subito a terra per un brutto scontro con Texeira e perde conoscenza.
Il match ha poco da raccontare perché lo Shakhtar straccia gli svedesi con le reti di Gladky al 29', di Srna dal dischetto in avvio di ripresa e poi ancora di Eduardo e dello stesso Texeira.
Nel finale ospiti in 10 per il rosso ad Arnason.

Una bellissima tifosa dell'Astana FK.
L'affascinante trasferta kazaka non vale una vittoria per l'Atletico, bloccato dall'Astana nel match delle ore 16,00 sullo 0-0.
Sono invece Luisao e Julio Cesar a guidare il Benfica verso gli ottavi nel 2-1 sul Galatasaray, finalmente combattivo in Champions.
Un palo di Gaitan dopo 7' ed i lusitani vanno in vantaggio al 52' su sponda del capitano per il tap-in di Jonas. I turchi rispondono al 58' con l'assist di Kisa per Podolski che con un tiro radente l'erba ammutolisce il Da Luz, ma dura poco il pari perché al 67' lo stesso Luisao sgancia in porta da due passi.
Nel finale, dopo il rosso a Gaitan, Julio Cesar torna acchiappasogni su Bulut.

Rooney risponde ai policemen inglesi.
Rooney è presente a dispetto di quanto abbia twittato la polizia di Manchester in settimana.
La gara dell'Old Trafford tra United e CSKA Mosca si decide nella ripresa nell'arco di 2': al 77' Doumbia, bomber dei moscoviti in coppa grazia De Gea mentre 180'' più tardi l'asso inglese sfrutta un assist di Lindgard dalle retrovie per il colpo di testa vincente.
Manchester in vetta grazie al successo del PSV che supera per 2-0 il Wolfsburg con reti di Locadia al 55' e De Jong all'85'.

Nessun commento:

Posta un commento