Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

lunedì 9 novembre 2015

Spal e Maceratese a braccetto al comando.
Pisa forza 3, Santarcangelo bastona l'Ancona

Insieme appassionatamente. Spal e Maceratese vincono entrambe e tentano la prima mini-fuga a due dall'inizio della stagione. Solo il Pisa, comunque distante quattro lunghezze, cerca di restare in scia delle due capoclassifica. La Spal si riscatta, dopo la prima sconfitta stagionale subita contro la Maceratese, battendo 1-0 al 'Mazza' la Carrarese. Padroni di casa che faticano a sbloccare il risultato, rischiano di farsi prendere dalla frenesia ma il classico gol dell'ex firmato da Castagnetti al 70' permette agli estensi di riprendere la propria corsa in cima alla graduatoria.

C. Bucchi, mister della Maceratese.
La Maceratese si conferma però sempre più conscia dei propri mezzi
e vince anche a Pistoia. Marchigiani in vantaggio con un colpo di testa di Vasco Faisca al 19'. La Pistoiese trova il gol del pari al 67' con Lanini ma l'undici di Bucchi ha la forza per riportarsi definitivamente in vantaggio con Buonaiuto a quattro minuti dal termine. Il Pisa di Gattuso dopo il ko di Savona si riprende la terza piazza ai danni dell’Ancona.


La festa degli uomini di Gattuso.
Trasferta indigesta per L’Aquila, che esce battuta 3-0 all”Arena Anconetani’. Un risultato troppo severo ai danni della compagine di Perrone, che è stata pienamente in partita fino a pochi minuti dal termine, avendo diverse opportunità per riportare il match in parità. Pisa meritatamente in vantaggio al 22' con Montella che riceve da Varela. Un minuto prima traversa di Mannini su punizione. L'Aquila reagisce ma non riesce a trovare il gol dell'1-1. Nerazzurri che raddoppiano all'83'con Ricci e chiudono il match al 91' con il rientrante Lupoli. Inaspettato tonfo casalingo per l'Ancona, punito dal Santarcangelo prima da Margiotta al 19' e poi da Guidone al 36'. Sempre più convincente il Tuttocuoio, che infligge un pesante 3-0 al Savona, in settimana penalizzato di altre cinque lunghezze (ora sul groppone ha 11 punti di penalizzazione). Shekiladze al 23', Esposito al 50' e Paparusso all'89' gli autori delle tre reti dei toscani.

Il momentaneo 1-0 della Lucchese
La crisi della Lucchese, alla sesta sconfitta consecutiva, sembra non avere fine. Come già accaduto
durante la gestione Baldini, la compagine ora guidata di Lopez si è fatta trafiggere a tempo ampiamente scaduto. Un rigore di Bianconi all'11' sembrava poter finalmente spianare la strada ai padroni di casa ma il Pontedera ha realizzato il pari con Kabashi al 78' ed ha infine espugnato il 'Porta Elisa' con la rete numero 11 in stagione di Scappini arrivata al 97'. Mendicino dopo venti minuti e d Emiliano Bonazzoli al 32' regalano la seconda vittoria stagionale alla Robur Siena contro la Lupa Roma, che proprio non riesce a schiodarsi da quota 1. Nelle tre gare domenicali, oltre alla vittoria del Pisa, va segnalato il colpo esterno del Prato a Rimini grazie al sigillo di Capello arrivato dopo sette giri di lancette della ripresa. Finisce 1-1 fra Teramo ed Arezzo. Padroni di casa in dieci dalla mezz'ora per l'espulsione di Perrotta. Tremolada al 60' porta in vantaggio gli ospiti ma il Teramo non molla, cerca in ogni modo il gol del pari e lo trova al 93' con capitan Amadio, mandando su tutte le furie Eziolino Capuano. Episodio curioso accaduto nel corso della ripresa, quando due giocatori ospiti per qualche minuto hanno indossato contemporaneamente la maglia numero 4. L'arbitro da regolamento avrebbe dovuto prendere provvedimenti (ammonendo i due giocatori) ma ha optato per non sanzionare alcunchè, col Teramo che nel dopogara ha avanzato un ricorso che potrebbe (ipotesi difficilmente realizzabile) far ripetere il match.

Nessun commento:

Posta un commento