Ci pensa Joseba Llorente poco dopo con un bel destro al volo incrociato imprendibilmente per De Gea. Lo United si fa vedere solo timidamente con Giggs; ma sembra una squadra di vecchie glorie.
Il dominio basco si concretizza con il raddoppio di De Marcos al quale può così venir espiata la colpa d'inizio gara. Toquero va a millimetri dal 3-0 di testa sempre grazie al lavoro dello scatenato De Marcos.
A render meno amara la trasferta ci pensa Wayne Rooney con una perla inutile; unica istantanea da ricordare in una serata da ex-grandi.
Rimonta a metà il City. Dopo l'1-0 al passivo di Lisbona, la squadra del Mancio compie una strepitosa rimonta in casa sotto di due reti, ma non le basta il 3-2.
Parte meglio la formazione inglese. Johnson all'11' e Balotelli al 19' hanno due buone chances di sparo ma sono imprecisi, mentre Matias Fernandez è chirurgico sul piazzato concesso proprio per il fallo dell'attaccante italoghanese dal limite al 31': destro sul palo lontano e 1-0 Sporting. I lusitani prendono coraggio ed al 39' Izmailov serve il raddoppio a porta vuota a Van Wolfswinkel.La frittata sembra fatta ma nella ripresa il City prova a reagire e, dopo uno slalom meraviglioso di Joao Pereira che sfiora il terzo, Aguero trova il gol della speranza su imbeccata di Tourè al 59'. Kolarov non trova il pari su punizione ma Renato Neto falcia in area Silva consentendo di firmare il 2-2 dagli 11 metri ad un freddissimo Balotelli a 15' dalla fine.
Hart sfiora la miracolosa beffa. |
Finale al cardiopalma. L'assalto del City si fa convinto sulla spinta dell'Ethiad. Kolarov centra per Balotelli il cui colpo di testa manca il palo d'un amen all'87', poi a tempo scaduto Tourè scaraventa in area la sfera che Hart, nel disperato tentativo offensivo, colpisce di testa trovando il salvataggio miracoloso di Rui Patricio mentre il cronometro segna il 95'.
Per il portiere del City la palma di eroe è stata solo sfiorata, la qualificazione sorride ai portoghesi.
Grandissimo Hannover. La favola dell'Awd Arena continua nell'Europa League. I tedeschi dimenticano l'1-1 di Liegi infilando per quattro volte lo Standard in Germania sbloccando in 4' con Abdellaoue.
Una doppietta del giocatore ospite Kanu nella porta sbagliata chiude i conti, prima che Pinto faccia 4-0 al 93'.
Lo Schalke abbandona finalmente il masochismo, chiamato a rimontare il k.o. per 1-0 di Enschende, e supera con un netto 4-1 il Twente. Gara in salita per la rete di Jannsen al 14'; ma Huntelaar risolleva i suoi al 29' segnando il vantaggio dal dischetto al 57'. A spostare la qualificazione a Gelsenkirchen è Jones quando mancano meno di 10' alla fine e Huntelaar chiude con un hattrick personale.
Si conferma il Kharkiv che dopo la brillante campagna europea dello scorso anno ribalta il k.o. di misura rimediato in patria con un finale strappa-applausi al "Karaiskakis".
Ivan Marcano sembra chiudere il discorso soltanto al 14' ma gli ospiti dopo aver barcollato rispondono con Villagra all'81' e strappano la qualificazione grazie a Taison quando mancano 4' alla fine.
Le spagnole festeggiano anche il Valencia con un pareggio al "Phillips Stadion" di Eindhoven per 1-1 con reti di Ramì ad inizio ripresa e pareggio del solito Ola Toivonen; ma la formazione iberica è ampiamente qualificata dopo il 4-2 dell'andata.
Le fa compagnia l'Atletico Madrid impostosi per 3-0 in Turchia col Besiktas. I turchi avevano rimediato tre reti anche in terra di Castiglia. Adrian Lopez fa 1-0 al 26' smorzando la buona volontà dei bianconeri d'Istanbul, poi nel finale Falcao (su errore dei rivali) e Salvio arrotondano.
Per il portiere del City la palma di eroe è stata solo sfiorata, la qualificazione sorride ai portoghesi.
Gioisce ancora Mirko Slomka. |
Una doppietta del giocatore ospite Kanu nella porta sbagliata chiude i conti, prima che Pinto faccia 4-0 al 93'.
Lo Schalke abbandona finalmente il masochismo, chiamato a rimontare il k.o. per 1-0 di Enschende, e supera con un netto 4-1 il Twente. Gara in salita per la rete di Jannsen al 14'; ma Huntelaar risolleva i suoi al 29' segnando il vantaggio dal dischetto al 57'. A spostare la qualificazione a Gelsenkirchen è Jones quando mancano meno di 10' alla fine e Huntelaar chiude con un hattrick personale.
Il Metalist va ancora oltre i suoi limiti. |
Ivan Marcano sembra chiudere il discorso soltanto al 14' ma gli ospiti dopo aver barcollato rispondono con Villagra all'81' e strappano la qualificazione grazie a Taison quando mancano 4' alla fine.
Le spagnole festeggiano anche il Valencia con un pareggio al "Phillips Stadion" di Eindhoven per 1-1 con reti di Ramì ad inizio ripresa e pareggio del solito Ola Toivonen; ma la formazione iberica è ampiamente qualificata dopo il 4-2 dell'andata.
Le fa compagnia l'Atletico Madrid impostosi per 3-0 in Turchia col Besiktas. I turchi avevano rimediato tre reti anche in terra di Castiglia. Adrian Lopez fa 1-0 al 26' smorzando la buona volontà dei bianconeri d'Istanbul, poi nel finale Falcao (su errore dei rivali) e Salvio arrotondano.
Nessun commento:
Posta un commento