Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

sabato 8 giugno 2013

L'under bastona Israele, Golasa Insigne. Semifinale con un grande Gabbiadini.

L'entusiasmo è l'unica componente che tiene vivo il confronto al Bloomfield tra i padroni di casa di Israele e la rappresentativa under 21 azzurra.
L'avvio dei nostri rivali è infatti migliore con Golasa e Turgeman. La sveglia azzura è suonata da Insigne che all'11' chiama alla grande deviazione in corner Kleyman; ma ancora Turgeman fa sussultare Bardi arrivando d'un soffio in ritardo sul tap-in al 17' a porta ormai sguarnita.
Per i biancazzurri finisce qui l'incontro e con esso probabilmente l'Europeo perché 2' dopo arriva la condanna.


Saponara batte Keylan dopo 37 minuti.
Grazie a Saponara arriva infatti il vantaggio al 19' con un destro di prima intenzione sull'ottima sponda di Immobile. Il giocatore azzurro, per nazionale e club rappresentato, ringrazia Mangia per avergli permesso di disputare l'europeo nonostante il play-off con l'Empoli.
Ancora Turgeman prova a rovinar la festa; ma ripete il ritardo nel tap-in e così è l'estremo casalingo a farsi notare per due volte sull'autore del gol e poi su Gabbiadini.
Peccato invece che Florenzi manchi il raddoppio cercando l'esterno a porta sguarnita.

L'esperto Golasa espulso, Insigne k.o.
Golasa falcia Insigne e viene espulso. Il gioiellino del Napoli esce in barella al 37' preoccupando tutti e lasciando spazio a Fausto Rossi.
I rivali in dieci sono inconsistenti e Manolo Gabbiadini fa giustizia sportiva al 42' firmando il raddoppio che apre una gran serata per la punta del Bologna: suo infatti anche il 3-0 dopo il thé caldo con uno splendido calcio piazzato dal limite al 53'. Pochi minuti dopo Devis Mangia gli concede la standing-ovation. Florenzi concede invece il poker azzurro con una perentoria discesa al 71' che rende ancor più formale l'impegno con la Norvegia.

Semb Berge apre per la gloria norvegese.
Sorpresa scandinava sull'Inghilterra che firma il proprio suicidio andando k.o. per 3-1 contro la Norvegia.
Non doveva esserci partita nell'incontro dei leoni e non c'è stata; ma a parti invertite: i nordici hanno sbloccato allo scoccare del primo quarto d'ora con Semb Berge e chiuso il primo tempo sul doppio vantaggio grazie alla rete di Berget al 34'.

Nessun commento:

Posta un commento