Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

mercoledì 5 giugno 2013

Magnifico ruggito di Insigne sui leoni. Esordio di successo per Mangia.

Il ruggito è azzurro a Tel Aviv, nel Bloomfield Stadium, dove si affrontano il migliore attacco degli azzurri contro la migliore difesa dell'Inghilterra di Stewart Pierce, la cui porta è stata battuta solo per tre volte durante le qualificazioni.
Gli azzurri contro l'unica rivale temibile nel girone partono alla grande avvicinando la rete già al 9' con una botta da destra di Immobile. Al 21' Insigne prova ad accendersi ma chiude troppo una volé dal limite dell'area, mentre dalle parti di Bardi non arriva alcun pericolo.

Insigne lobba Butland ma è sfortunato.
Spettacolo azzurro 3' più tardi con un meraviglioso duetto tra Immobile ed Insigne che sul tocco aereo del compagno è proiettato davanti a Butland nella triangolazione ma non ha fortuna nel tocco morbido.
Prima della pausa un episodio dubbio su Florenzi che entra in aerea e deve ritrarre la gamba su un intervento scomposto del rivale, ma l'arbitro francese Anthony Gautier non fischia il rigore.
Gli episodi tornano subito in equilibrio dopo il thè caldo con gli inglesi che dopo pochi minuti si vedono annullare la rete di Dawson per fallo su Insigne.


Verratti fa luce in mezzo al campo.
Borini non incide sul confronto: Florenzi gli procura un occasione al 61' ed il bomber del Liverpool è bravo da posizione defilata ad impegnare Butland di testa; ma l'attaccante non gioca al meglio delle sue possibilità e fa spazio a Gabbiadini mentre Insigne spreca un contropiede.
L'ingresso della punta del Bologna da agli azzurrini la praticità sperata ed al 79' l'Italia passa.

Lorenzo è magnifico su punizione: 1-0!
Un quasi rigore guadagnato dal neoentrato con una gran finta fa protestare gli azzurri. Il fischietto indica gli 11 metri ma viene saggiamente corretto dall'assistente per un fallo effettivamente avvenuto all'esterno dell'area. Insigne non dispera: carica il destro a giro sul primo palo e sorprende Butland.
Pearce tenta la carta Delfouneso, ma non rischiamo nulla nemmeno sul doppio piazzato di Henderson nel 3' di recupero grazie all'attenzione di Bardi. La qualificazione pare già cosa fatta.

Primo gol israeliano nell'Europeo U21.
SINGHiozza la Norvegia nell'esordio. Gli scandinavi sono penalizzati da un arbitraggio casalingo che porta Israele al vantaggio dal dischetto con Biton dopo soli 16'. Pedersen riequilibra immediatamente l'incontro al 24' con una girata sulla quale gode di eccessiva libertà da parte dei padroni di casa.
Le cose sembrano mettersi per il meglio per i nordici ma Berget è fermato dal palo e Hedenstad dall'arbitro che lo manda anzitempo negli spogliatoi. Turgeman ne approfitta di controbalzo per il nuovo vantaggio israeliano a meno di 20' dal termine, ma Singh beffa i beniamini locali al 91'.

Nessun commento:

Posta un commento