Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

martedì 11 giugno 2013

MalDESTRO pari degli azzurrini. Spreconi ma 1-1 con la Norvegia: primi.

Solo il risultato cambia per l'Under 21, non il gioco con la formazione imbottita di riserve teoriche nell'ultima sfida contro la Norvegia. La nazionale di Mangia comunque può salvare solo a tempo scaduto il punteggio dopo aver fatto una buona gara ed esser andata sotto al 90': per mantenere l'imbattibilità sono necessarie però una pessima uscita dell'estremo difensore scandinavo Østbø ed un gran tiro al volo di Bertolacci.
Nessuna particolare gioia o dramma perché il risultato qualifica entrambi le nazionali.


Destro manca più volte il gol.
Fuori bersaglio i tentativi azzurri nel primo tempo che si sveglia al 25': Sansone prende palla dopo un tentativo di Destro e dribbla due uomini sulla sinistra ma il suo tiro a girare muore di poco a lato.
Al 34' altro brivido per gli scandinavi che ringraziano il vento sulla botta di Rossi fuori di un amen dopo una deviazione. Sul corner capitan Caldirola chiama al miracolo Østbø.
Il portiere si ripete in chiusura di tempo sull'unico vero guizzo di Destro che lascia scorrere un pallone in area eludendo l'intervento del centrale e prova il diagonale sul quale risponde bene in allungo il portiere avversario.

La gioia di Strandberg: entra e segna.
Una massima punizione potrebbe condannare gli azzurri nel finale: è proprio il caso di definire massima la sconfitta che l'11 di Mangia rischia dopo che Destro salta il portiere ma appoggia sull'esterno della rete.
Ivan Bebek decreta un penalty vedendo una trattenuta di Caldirola su Strandberg: il numero 4, appena entrato, firma il gol del primato scandinavo, dopo la gioia mancata per la punizione di Hedenstad spentasi sulla traversa al 65'.
Gli azzurri recuperano la vetta del gruppo allo scadere: il portiere rivale smanaccia male un cross e Bertolacci delizia il palato del pubblico con un gran tiro al volo che ci dovrebbe permettere di evitare la Spagna.

L'uomo della gloria israeliana è Krieff.
Israele si consola con una vittoria sull'Inghilterra che dovrà dimenticare alla svelta questo europeo.
Il tecnico dei padroni di casa aveva promesso di chiuder col botto la competizione e ha tenuto fede alla parola facendo rimediare a Pearce una figuraccia poiché i leoncini chiudono con 0 punti la rassegna.
A decider l'incontro il sigillo di Krieff a dieci minuti dal triplice fischio.

Nessun commento:

Posta un commento