Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

lunedì 10 giugno 2013

Spagna innaMORATA. Valanga oranje. Tedeschi e russi pagano dazio: a casa.

La stella dell'Europeo potrebbe già essersi presentata: si tratta del madridista Alvaro Morata che ha trascinato anche questa sera le furie rosse nel successo di misura contro la Germania in una bellissima sfida dai toni intensi. Ancora una volta la punta entra a gara in corso e risolve.
I tedeschi, senza Mlapa, se la giocano ma rischiano il knock out dopo 22' quando Leno è salvato dalla traversa su Alcantara. Poco dopo Isco da a Rodrigo la palla del vantaggio, ma saltato il portiere tedesco lo spagnolo trova l'esterno della rete. Vicinissimo invece Clemmens al gran gol con De Gea che può solo soffiare per deviar la botta del teutonico morente a fil di palo.


Leno si supera su Rodrigo ma crolla
a pochi minuti dal termine su Morata.
Leno da emozioni al pubblico del "Municipale" di Netanya ergendosi a protagonista della ripresa: il portierino respinge male un tiro spagnolo da fuori area prima della metà della frazione per poi salvarsi a corpo morto sul doppio tentativo di tap-in di Rodrigo e di Iñigo Martínez, poi viene beffato nel finale da Alvaro Morata, in campo dal 72', che si invola sulla sinistra per battere il guardiano della National Mannschaft sul palo più vicino. La Germania torna a casa in compagnia della Russia.

Serata di gloria per De Jong: atteso
protagonista della rassegna Under 21.
Nevicano gol sui sovietici contro la straripante Olanda dopo un primo tempo quasi privo di gioie per la truppa di Pot il quale festeggia al 39' per il secondo sigillo nella competizione di Wijnaldum che regala il vantaggio ai tulipani.
Nella ripresa i rivali si uccidono con un atteggiamento spregiudicato che consente la doppietta di Ola John in sette minuti, inframmezzata dal sigillo di Cheryshev nonostante l'inferiorità dei russi per l'espulsione di Chicherin.
La formazione d'oriente non è nemmeno fortunata perché coglie un palo con Dzagoev nel tentativo di rimontare, quella olandese sicura e si riversa in avanti chiudendo la sfida negli ultimi 10' con Hoesen e Fer, ancora arma vincente nel recupero.

Nessun commento:

Posta un commento