Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

sabato 26 aprile 2014

Palermo è quasi A. Stabia in Lega Pro.

Il tempo della verità è arrivato nella Serie B italiana, al primo anno di sponsorizzazione con Eurobet, dove il Palermo prepara la bottiglia di spumante per festeggiare la Serie A con il bel successo sul terreno del Domenico Francioni contro il Latina.
Vincono e convincono i rosanero che passano al 52' con Dybala, dopo una rete annullata nel primo tempo, grazie ad un liscio di Brosco, ma i laziali fanno 1-1 con Paolucci su sponda aerea di Jonathas poco dopo.
Sfrutta tutte le sue doti la formazione di Iachini che passa ancora su corner con la zuccata di Pisano al 73' e con la doppietta di Dybala nel finale si porta ad un punto dal ritorno in A.

La Reggina si fa del male da sola.
Dramma a Reggio dove i casalinghi cadono per mano del Cittadella di Foscarini: sono l'autorete di Bochniewicz ed il rigore calciato centralmente da Gerardi al 94' a condannare la Reggina alla quasi certa retrocessione. Questo verdetto inoltre è già certo per la Juve Stabia, al tappeto per 3-0 a Trapani dove Basso, Mancosu e Ciaramitaro riportano alla vittoria i siciliani dopo 4 turni e li rilanciano per i play-off: da ammirare il vantaggio al 33' costruito con un delizioso assist da parte di Iunco.

Il Lanciano è sempre più in corsa.
Tutte in guerra per una chance di spareggio nella cadetteria: il Lanciano espugna l'Ossola di Varese con l'ennesimo gioiello da fermo di Mammarella al 16' e l'Empoli torna al secondo posto con due reti sullo Spezia griffate da Rugani, con un bel piattone sotto porta al 29' e Tavano a 10' dal termine.
L'Avellino torna in gioco fermando invece il Crotone: irpini subito in vantaggio con la botta di Schiavon al 9', poi il diluvio con miracolo di Secco su Galabinov alla mezzora. Il bomber bulgaro trova comunque il raddoppio nel recupero.
Il Brescia dilaga a Cesena con uno splendido Sodinha, in gol al 45', e con Budel e l'airone Caracciolo, mentre il Siena resta fermo a reti bianche contro il Carpi.
Negli anticipi di ieri già uno 0-0, tra Pescara e Novara, ed il 3-3 di Modena-Ternana.

Nessun commento:

Posta un commento