Per i romagnoli ancora decisivo l'ex Atalanta Guido Marilungo che sblocca il punteggio al Manuzzi sul combattivo Modena del primo tempo grazie ad un tap-in su respinta di Pinsoglio dopo una botta di D'Alessandro.
I canarini si fanno onore tentando di reagire dapprima senza criterio, scioccati dalla rete incassata, poi con una costanza che vale il pari al 75': punizione di Babacar respinta alla meno peggio da Agliardi e correzione vincente di Manfrin.
La classe dell'inarrestabile K. Babacar: forza e piedi alla Balotelli, testa buona. |
La sua squadra ha pagato dazio alla sfortuna che l'ha privata di Granoche e del senegalese, sempre più accostato a Balotelli, nella gara di andata.
Oggi la punta della viola ha sfiorato il gol con una clamorosa traversa dopo 2' ed impensierito Agliardi nel primo tempo, per poi sparire alla distanza a causa delle condizioni fisiche. Il Modena non andrà in A il prossimo anno, ma lui forse sì.
Jonathas sfoga la sua rabbia dopo il rigore del pari allo stadio Francioni. |
I galletti soffrono nel primo tempo, ma trovano in Guarna un attenzione fondamentale per impedire il secondo gol nella doppia sfida dell'ex Ristovski che ci prova da fuori a metà tempo.
Crimi al 57' fallisce il treno pontino sprecando un tiro sotto-porta e gli uomini di Alberti passano al 73' grazie ad un rigore guadagnato da Galano: Polenta si prende la rivincita per l'autogol dell'andata dagli 11 metri.
Pochi istanti dopo il Latina reclama per un netto fallo di mani ma Pinzani concede il penalty ai casalinghi solo all'81' per un dubbio episodio tra Sciaudone e Jonathas che mantiene la stessa freddezza del rivale nell'occasione. 3' più tardi Laribi spegne le speranze dei pugliesi, cui la rete di Galano all'88' non può dar alcun conforto. Congratulazioni a Breda &co. ma applausi scroscianti per il Bari.
Nessun commento:
Posta un commento