Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

lunedì 9 giugno 2014

L'Ecuador autore d'una rapida ascesa.
Primo Mundial nel 2002, i quarti nel 2006.

Solo agli albori dell'esplorazione delle proprie possibilità, la rappresentativa di calcio nazionale dell'Ecuador vive nel presente il suo migliore momento storico.
La Tricolor infatti non vede mai i mondiali fino all'edizione nippo-coreana del 2002, nonostante il 4° posto nella Copa America del 1993 con giocatori come il recordman di presenze Ivan Hurtado (167), Kaviedes e Delgado.
Lo stesso Augustin Delgado fu protagonista nelle qualificazioni Conmbebol alla competizione in suolo asiatico vincendo il titolo di cannoniere con 9 reti mentre la sua squadra superava il Brasile a Quito. L'avventura dei gialloblu si ferma però nel girone dopo un k.o. per 2-0 contro l'Italia ed un altro per 2-1 contro il Messico. Nell'ultima gara l'effimera soddisfazione della prima vittoria mondiale con rete di Edison Mendez sulla Croazia.
L'Ecuador riesce a superare il turno nella seconda edizione, quella tedesca, ma dopo i netti 2-0 sulla Polonia e 3-0 sulla Costarica incassa un 3-0 dalla Germania che la costringe all'ottavo con gli inglesi: dopo un'ora Beckham manda a casa i sudamericani.

Il tecnico della Tricolor Reinaldo Rueda.
Rueda porta Castillo in Brasile nonostante l'infortunio, ma lascia a casa i vecchi Joffre Guerron e Bolaños.
Al Mondiale parteciperà invece Edison Mendez che col suo terzo gettone diventa un pezzo di storia della seleccion di Quito.
Per la formazione l'allenatore dei sudamericani può contare su un folto blocco messicano che soprattutto in avanti annovera gli elementi più importanti tra i quali l'esperto Arroyo e Valencia del Pachuca.
Il Valencia più importante però è quello dello United che gioca sulla fascia, mentre in attacco il riferimento con più considerazione resta indubbiamente l'ex City Felipe Caicedo.

ECUADOR:
Portieri:
-Maximo Banguera (Barcellona),
-Adrian Bone (El Nacional),
-Alexander Dominguez (Liga de Quito);
Difensori:
-Frickson Erazo (Flamengo),
-Jorge Guagua (Emelec),
-Oscar Baguei (Emelec),
-Gabriel Achilier (Emelec),
-Juan Carlos Paredes (Barcellona),
-Walter Ayovi (Pachuca);
Centrocampisti:
-Segundo Castillo (Al-Hilal),
-Carlos Gruezo (Stoccarda),
-Renato Ibarra (Vitesse),
-Christian Noboa (Dinamo Mosca),
-Luis Saritama (Barcellona),
-Antonio Valencia (Manchester United),
-Edison Mendez (Independiente Santa Fe),
-Fidel Martinez (Tijuana);
Attaccanti:
-Joao Rojas (Cruz Azul),
-Felipe Caicedo (Al-Jazira),
-Jefferson Montero (Morelia),
-Jaime Ayovi (Tijuana),
-Enner Valencia (Pachuca),
-Michael Arroyo (Atlante).

Nessun commento:

Posta un commento