Un pretesto di guerra legato parzialmente al calcio contraddistingue purtroppo uno dei punti salienti della storia della nazionale hondureña allorché la Bicolor perdeva lo spareggio per i mondiali di Messico '70 a Teguchigalpa contro El Salvador rinfocolando i principi di guerra che intercorrevano tra i due paesi.
Al di là di questo episodio di mera politicizzazione del futbol la nazionale dell'Honduras ha saputo presentarsi nella competizione mondiale in due sole occasioni, nel 1982 in Spagna e nell'ultima edizione della rassegna giocata in Sudafrica dove, nonostante i tre k.o. e le zero reti segnate, ha ottenuto il primo obbiettivo storico: un pari a reti bianche con la Svizzera che le vale il primo punto al Mondiale.
Un trionfo inorgoglisce le pagine della storia dei biancazzurri che nel 1981, anni molto positivi i primi '80, conquistano la Gold Cup, la competizione dedicata alle nazionali nord e centramericane, chiudendo in vetta il girone di 6 squadre proposto dalla formula di allora, con gare tutte a Teguchigalpa, davanti a El Salvador, Messico, Canada, Cuba e Haiti.
![]() |
Izaguirre insidioso per velocità e tecnica. Grande gara contro i leoni la notte scorsa. |
Forse il nome di questa selezione più che ai tre è legato nella memoria degli azzurri a David Suazo, una vita al Cagliari e 17 reti con la sua nazionale. Il record di gol è però ben lontano ed appartiene a Carlos Pavon che dal 1993 al 2010 segnò 57 marcature.
Il presente non è tuttavia malvagio per la formazione del colombiano Luis Fernando Suarez che ha centrato due terzi posti (2005 e 2009) nelle ultime tre edizioni della Gold Cup al di là del mondiale di 4 anni fa.
Il top dell'esperienza risiede tra i pali per l'Honduras con il 37enne Noel Vallarades, portiere piuttosto affidabile che bene ha figurato nella sua prima esperienza mondiale.
Johnny e Jorge, elemento importante per la sua militanza nello Stoke, sono ancora presenti nella seleccion, e con loro due validi terzini che hanno fatto esperienza nel calcio britannico: Izaguirre del Celtic e Figueroa dell'Hull City.
HONDURAS:
Portieri:
-Noel Valladares (Olimpia),
-Donis Escober (Olimpia),
-Luis Lopez Fernandez (RCD Espana);
Difensori:
Difensori:
-Brayan Beckeles (Olimpia),
-Arnold Peralta (Rangers),
-Emilio Izaguirre (Celtic),
-Oscar Garcia (Houston Dinamo),
-Maynor Figueroa (Hull City),
-Victor Bernardez (San Jose Earthquakes),
-Sergio Mendoza (Usac);
Centrocampisti:
Centrocampisti:
-Osman Chavez (Qingdao Jonoon),
-Juan Montes (Motagua),
-Luis Garrido (Olimpia),
-Roger Espinoza (Wigan),
-Jorge Claros (Motagua),
-Wilson Palacios (Stoke City),
-Oscard Boniek (Houston Dinamo),
-Andy Najar (Anderlecht),
-Marvin Chavez (Colorado Rapids)
Attaccanti:
Attaccanti:
-Jerry Bengtson (New England Revolution),
-Jonny Palacios (Olimpia),
-Carlo Costly (Veria),
-Mario Martinez (RCA Espana).
Nessun commento:
Posta un commento