Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

lunedì 9 giugno 2014

Bosnia: I° Mundial ma pochi sprovveduti.
Dzeko e Pjanic per esser protagonisti.

Cenerentola al ballo per la prima volta la Bosnia-Herzegovina arriva al Mondiale di Brasile tra i plausi degli appassionati di calcio e le scaramantiche speranze di un gruppo, l'F, che la vede impegnata contro l'Argentina in duro esordio, ma allo stesso tempo contro Iran e Nigeria, decisamente alla portata.
Il biglietto per il Sud America pare in realtà da subito assegnato alla squadra di Susic che nel gruppo G delle qualificazioni europee ha la fortuna di incontrare rivali di scarsissimo valore tecnico come Liechtenstein e Lettonia, massacrati per 8-1 e 4-1 nelle prime due gare.
L'unica formazione in grado di reggere il ritmo della squadra quasi neonata, iscrizione alla Fifa nel 1996, è la Grecia, altra squadra rispetto a quella campione d'Europa in Portogallo nel 2004 ma comunque capace di toccare quota 25 punti e chiuder a parimerito coi rivali, complice la deludente prova della Slovacchia di Hamsik rimasta a quota 13.

Dzeko e Pjanic possono trovare l'ottavo!
Non manca la qualità in questa esordiente che si porta al Mondiale un valido portiere come Begovic (Stoke), dei solidi centrali difensivi tra i quali spicca l'esperto Spahic, in forza alle aspirine di Leverkusen, ed uomini di assoluto rilievo nella fase offensiva: non servono parole per descriver infatti l'estro letale del fantasista giallorosso Miralem Pjanic, che a centrocampo sarà affiancato dalla spinta costante di Lulic e dall'esperienza di Salihovic e Misimovic, che con Dzeko, riferimento assoluto della Bosnia, è stato protagonista del sorpendente titolo vinto in Germania dal Wolfsburg nel 2009.
I dragoni si affacciano dunque con coraggio al loro primo mondiale, fortificati da alcune belle amichevoli tra cui quella vinta per 2-1 sulla Costa d'Avorio con doppietta del bomber del City Dzeko: molto poggerà su di lui per il sogno ottavi di finale, ma la punta potrebbe riuscire a contare su alcuni comprimari.

BOSNIA:
Portieri:
-Jasmin Fejzić (Aalen),
-Asmir Begovic (Stoke City),
-Asmir Avdukic (Borac Banja Luka);
Difensori:
-Sead Kolasinac (Schalke),
-Ervin Zukanovic (Gent),
-Avdija Vrsajevic (Hajduk Split),
-Ermin Bicakcic (Braunschweig),
-Toni Sunjic (Zorya Lugansk),
-Ognjen Vranjes (Elazigspor),
-Mensur Mujdza (Friburgo),
-Emir Spahic (Leverkusen);
Centrocampisti:
-Izet Hajrovic (Galatasaray),
-Sejad Salihovic (Hoffenheim),
-Haris Medunjanin (Maccabi Tel-Aviv),
-Senad Lulic (Lazio),
-Miralem Pjanic (Roma),
-Zvjezdan Misimovic (Dynamo Mosca),
-Edin Višća (Istanbul BB),
-Tino-Sven Susic (Hajduk Spalato),
-Muhamed Besic (Ferencvaros),
-Senijad Ibricic (Erciyesspor),
-Anel Hadzic (Sturm Graz);
Attaccanti:
-Edin Dzeko (Manchester City),
-Vedad Ibisevic (Stoccarda).

Nessun commento:

Posta un commento