La gloria mondiale per selección viene solo sfiorata nel 1930 con una rimonta parziale sull'Uruguay dopo il vantaggio di Dorado al 12' che è sconfessata dal 4-2 finale firmato da Cea e dalla doppietta di Castro per i futuri campioni.
Bui gli anni dal '30 al '70, tremendamente incostanti quelli dal secondo titolo iridato ai giorni nostri con l'inattesa finale del 1990, dopo un girone difficile, un decisivo gol di Caniggia nell'ottavo col Brasile e le vittorie di rigore contro Jugoslavia e Italia, che si risolve con la rivincita della Germania Ovest grazie ad un rigore trasformato a 6' dal termine da Brehme.
Omar Gabriel Batistuta, cannoniere nella Coppa America vinta nel 1991 con 6 gol. |
L'Argentina, sesta nel ranking Fifa e 14 Copa America vinte, arriva in Brasile con numeri piuttosto incoraggianti grazie ad un girone Conmebol in cui è stata battuta solo per due volte, di cui la seconda nell'ultima giornata valida solo per l'Uruguay che col 3-2 si è guadagnato lo spareggio per l'accesso al mondiale. Qui l'albiceleste, superato come prevedibile il gruppo, potrebbe incontrare la Francia in una parte del tabellone che propone come unica vera insidia la Germania, già vincente nel 2006 sulla squadra sudamericana per 3-0; ma un cammino verso la finale sembra possibile per Messi&co.
ARGENTINA:
Portieri:
-Mariano Andujar (Catania),
-Sergio Romero (Monaco),
-Agustin Orion (Boca Juniors);
Difensori:
Difensori:
-Hugo Campagnaro (Inter),
-Federico Fernandez (Napoli,
-Pablo Zabaleta (Manchester City),
-Ezequiel Garay (Benfica),
-Marcos Rojo (Sporting Lisbon),
-Jose Basanta (Monterrey),
-Martin Demichelis (Manchester City);
Centrocampisti:
Centrocampisti:
-Javier Mascherano (Barcelona),
-Augusto Fernandez (Celta Vigo),
-Ricky Alvarez (Inter),
-Lucas Biglia (Lazio),
-Fernando Gago (Boca Juniors),
-Maxi Rodriguez (Newell's Old Boys),
-Enzo Perez (Benfica),
-Angel Di Maria (Real Madrid);
Attaccanti:
Attaccanti:
-Lionel Messi (Barcelona),
-Rodrigo Palacio (Inter),
-Gonzalo Higuaín (Napoli),
-Sergio Agüero (Manchester City),
-Ezequiel Lavezzi (Psg).
Nessun commento:
Posta un commento