Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

domenica 11 ottobre 2015

Il Cagliari torna al suo posto. Panucci frena.
Bari, Spezia e Crotone inseguono a -1.

Panzer Rastelli continua a dominare la vetta della classifica di Serie B, pur vincendo gli scontri diretti. Oggi ha mandato di traverso il pranzo all'omonimo collega Drago, alla guida del Cesena.
Il 3-1 isolano si orgina al 37' quando Capuano crossa per Joao Pedro sulla cui testata compie un miracolo Gomis, ma a quel punto l'intelligente ricamo di Sau consente la battuta a Farias il quale insacca grazie ad una deviazione di Magnusson. Melchiorri di testa sfiora il raddoppio poco dopo.
Il bis arriva comunque con Sau al 63' che scarta un cioccolatino del compagno d'attacco fuggito da metà campo alla difesa ospite. Il match potrebbe riaprirsi in un baleno ma Succi sbaglia da due passi un invitantissimo diagonale, così è Magnusson a riaccender le speranze romagnole con una parabola da cineteca su punizione dalla siderale distanza al 73'.
Ci pensa ancora Melchiorri a chiuderla al Sant'Elia con un potente siluro sotto la traversa su assist dell'ex Tuttocuoio Deiola, una delle molte scommesse vinte dai rossoblu in quest'avvio.

Per i gol al Picco chiedere di Emanuele Calaiò.
L'arciere spezzino porta i liguri al secondo posto della Lega. In Spezia-Ternana è infatti fondamentale l'apporto di Emanuele Calaiò al match col numero 11 già virtualmente in gol dopo 11' su punizione di Brezovec: gol cancellato da una parata mostruosa di Zanon da 0 metri. Al 23' però l'estremo ospite non può far nulla sulla zuccata dell'ex di Napoli e Genoa.
A pari merito con la formazione di Bjelica e col Crotone, il Bari che stende la Virtus Lanciano grazie ad un bellissimo destro sotto l'incrocio dei pali di Valiani.

Citro, al Marcianise fino allo scorso anno
è il bomber di punta del Trapani di Cosmi.
Torrente spazzato via dal Trapani di Cosmi all'Arechi.
La formazione sicula guidata passa al 4' grazie ad un clamoroso pasticcio tra Trevisan e Terraciano con un orrendo passaggio del centrale al portiere che regala l'1-0 a Citro.
I granata spingono in tutto il primo tempo senza raggiungere il pari con Nicolas sugli scudi nel respingere un bel destro al volo di Gabionetta su un traversone da destra. All'alba della ripresa il 10 casalingo calcia sul portiere il rigore del pareggio.
La formazione ospite raggiunge quota 13 punti agganciando il Perugia fermato a reti bianche dall'Entella al Curi: poche emozioni in Umbria e tutte nel primo tempo con Iacobucci superlativo nel negare l'1-0 del Grifone a metà frazione su una botta di Zapata e con un salvataggio di Alhassan sulla linea pochi istanti più tardi.

I lupi biancoverdi festeggiano l'1-0.
Parità totale al Picchi di Livorno tra miricei ed Avellino in una sfida con avvio sorpresa e rete dell'11 di Tesser dopo 22': bellissima discesa di Tavano sul fondo che poggia per l'accorrente Trotta il cui piattone vale l'apertura del tabellino.
Il match degli irpini cambia al 52' quando l'arbitro giudica fallo di mano un tocco di spalla di Biraschi penalizzandolo col secondo giallo e rigore messo a segno dall'ex Comi, il quale si nega l'esultanza. Pasquato ad un quarto d'ora dal termine porta quasi in vantaggio la formazione di Panucci ma la sua conclusione sibila accanto al palo di Frattali.
Moscati sigilla la totale parità al 77' facendosi cacciare per intemperanze verso l'arbitro.

Quel ramo del lago diventa salato per il ritorno del Como al "Senigaglia" dopo le tre sul neutro di Novara nonostante una gemma di Giulio Ebagua.
Il Brescia battezza il pubblico lariano dopo appena 4' con il piattone di Giovanni Abate, ma Ebagua accende la speranza con una prodezza al 13': spettacolare finta di corpo e botta a fulminare Minelli.
La gioia del casalinghi è effimera perché alla mezzora Geijo trasforma un sacrosanto penalty e l'autore del pari provvisorio non ci capisce più nulla facendosi cacciare per un'entrata da wrestler su Embalo ad inizio ripresa. E' invece lucidissimo all'89' l'airone Caracciolo che torna al gol.
Di pari passo con le rondinelle il Latina che espugna Modena con un 2-0 firmato da Olivera al 63' e dal soffice tocco sottoporta di Schiattarella al 76' con dedica al suo neonato bebè.

Nessun commento:

Posta un commento