Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

sabato 5 dicembre 2015

Drago bruciato allo Scida. Crotone e Bari vanno.
Novara e Trapani in ascesa, crisi per il Livorno

Il ritorno di Drago a Crotone vale un k.o. per il Cesena in una sfida subito bellissima con le conclusioni di Garritano (grande esterno a girare) e Ricci (mancino rasoterra a fil di palo) attorno al 20'. Martella fa salire la temperatura allo Scida con un bel cross per Budimir che sbaglia il colpo di testa ed una botta dal limite respinta da Gomis. Mentre Drago soffre in ginocchio, il portiere ospite tiene ancora in piedi i suoi su un diagonale di Budimir contro il quale rischia la papera in avvio di ripresa per uno scherzo del vento. Il croato fa centro poco dopo: Balasa da destra lavora per Ricci, palla verso la testa del numero 17 che incrocia sul secondo palo. A 15' dal termine Balasa, ancora di testa, segna il raddoppio sull'ennesimo pallone scodellato in area da Martella dalla mancina.

Svedkauskas salva sulla zanzara De Luca.
Crotone e Bari proseguono la loro marcia alle spalle del Cagliari in cadetteria.
Al San Nicola la gara sembra equilibrata con una girata di testa potenzialmente pericolosa di Cacia ed un bel mancino di Bellomo al 36' respinto da Guarna, ma il Bari prima punge con il destro di De Luca sul quale è bravissimo Svedkauskas, poi inchioda il guardiano ospite col piatto mancino di Valiani pescato dallo scavino di Sabelli al 41'.
In avvio di ripresa la sfida è già chiusa: Rosina infila l'ago nella cruna per De Luca sulla mancina e Canini in scivolata da terra tocca col braccio mandando la zanzara al raddoppio dal dischetto. Svedkauskas evita il tris contro Rosina su un'orrenda respinta di Milanovic, ma deve cedere sull'incornata verso il primo palo di Maniero al 76' su cross di Sabelli.

Olivera e Schiattarella chiavi del match.
Il Latina fa 100 partite in Serie B con una festa amarissima per il Livorno di Mutti. I pontini costringono subito con Olivera dalla distanza e con la girata vincente in area dell'ex Schiattarella dopo 9'. Al 16' è Scaglia a cercare la rete con una botta mancina da fuori ed al 22' Schiattarella trova quasi il bis con un poderoso destro che si allarga di poco sulla sinistra di Pinsoglio, rimasto di sale sul preciso piazzato dal vertice sinistro di Olivera al 26'. Vantaggiato la riapre al 36' con un grande controllo di petto e preciso diagonale da due passi su lancio di Moscati.
Nel secondo tempo Ricci sostituisce un infortunato Pinsoglio ma Corvia manca di battezzarlo in scivolata al 55'. Il Livorno si scuote ma divora l'indicibile con Bunino che ad un quarto d'ora dal 90' non riesce a deviar meglio che con la coscia verso la porta sguarnita da mezzo metro, così Jefferson chiude col tris.

Lo Spezia acciuffa un punto insperato.
Un tempo di noia caratterizza Pescara-Spezia sbloccata in avvio di ripresa dal tap-in di Fornasier dopo un grande intervento di Chichizola su Mandragora. Il portiere tuttavia è ancora bravo su un tiro da fuori di Caprari benché debba arrendersi al 63' sulla zampata di Lapadula lanciato da Verre sulla banda destra.
Gli umbri però fanno un clamoroso harakiri avviato dalla papera di Fiorillo sul tiro da fuori di Catellani. Verre prova un lob da due passi a 15' dal termine ma sbatte contro la traversa e poco dopo Lapadula è fermato dal palo, dunque Fornasier regala un rigore a Catellani che Terzi trasforma nell'insperato 2-2.
Il Novara rifila un poker al Lanciano pericoloso in avvio con la traversa di Padovan su assist dalla mancina di Mammarella al 13'. Il primo tempo è segnato dalle espulsioni di Gonzalez per reazione al 16' e quella di Bacinovic per secondo giallo a causa di un mani allo scadere. Nella ripresa arriva con Rodriguez l'1-0 al 51' in diagonale su assist di Viola ma Padovan firma il pari al 65' sfruttando un'azione confusa nell'area piemontese. La gara si chiude però al 77' quando Faragò approfitta di una miracolosa respinta di Casadei sul colpo areo di Galabinov per il tap-in. Il bulgaro si prende quanto meritato con un bel diagonale soltanto 60'' più tardi, poi Corazza esagera col 4-1.

Montalto soffre ma il Trapani festeggia.
Cosmi conVince con un bel Trapani che domina l'Avellino. Montalto potrebbe subito far 1-0 in diagonale ma spreca allargando troppo, poi Citro prova una bella girata al volo in acrobazia sulla quale blocca Frattali, poi bravissimo nell'intervenire sul tocco volante dell'ex Marcianise successivamente.
Petricciuolo si fa espellere regalando il penalty ai siciliani al 34' ma il portiere irpino respinge su Montalto. 5' più tardi però regala palla a Citro sul rinvio che con uno scavino porge sulla testa di Coronado l'1-0 a porta sguarnita.
Nonostante l'inferiorità un piazzato di Giron permette a D'Angelo di firmare l'1-1 di testa al 69' ed allora Serse Cosmi che non vuol lasciarsi sfuggire i 3 punti inserisce Nadarevic il quale lo premia con la fuga che propizia la correzione vincente di Citro dopo il salvataggio di Frattali a 15' dallo scadere.
Un gran sinistro di Palumbo allo scadere regala il successo esterno alla Ternana sul campo della Pro Vercelli: umbri in vantaggio al 19' con una torsione aerea di Ceravolo su cross di Vitale, ma Mustacchio impatta al 32' in diagonale col 4° sigillo consecutivo, poi quando il pari sembra scritto il 28 ospite inventa un mancino alla Recoba e ammutolisce il Piola.

Nessun commento:

Posta un commento