Stecca almeno parzialmente il Portogallo nel debutto in questo Euro 2016. L'Islanda strappa infatti un meritato 1-1 contro l'undici di Fernando Santos per la gioia degli oltre 7000 (su una popolazione di sole 330mila anime) supporters, che hanno colorato di blu uno spicchio dello stadio Geoffroy Guichard di Saint Etienne. Delude Cristiano Ronaldo, apparso nervoso soprattutto nella ripresa.
Dopo un'ottima partenza dei nordici, meglio il Portogallo nella prima frazione, chiusa in vantaggio grazie al gol di Nani; ma all'inaspettato pari di Bjarnason in avvio di ripresa i portoghesi hanno faticato a reagire, creando solo sporadicamente occasioni degne di nota.
I due autori delle reti a Saint-Etienne. |
Disappunto di CR7 per lo spreco fatto. |
Al 23' CR7 non riesce ad inquadrare la porta con un colpo di testa. Sempre la star del Real Madrid 2'i più tardi non sfrutta a dovere un gran lancio di Pepe dalla metà campo, ciccando la sfera a tu per tu col portiere.
Al 31'il vantaggio. Azione prolungata con André Gomes che cerca e trova Vieirinha, il quale dalla destra serve al centro per Nani il quale stavolta non ha difficoltà a battere Halldorsson. Dopo 3' Andre Gomes potrebbe raddoppiare ma la sua battuta dal limite finisce alta a causa di una deviazione. Portogallo padrone del campo anche nei minuti successivi della prima frazione, chiusa avanti nel punteggio al cospetto di un'Islanda che si è squagliata dopo una partenza glaciale.
Nani firma il vantaggio, ma non basta. |
Ronaldo ricomincia a 3000. CR7 infatti pare deciso a chiudere la pratica nel minor tempo possibile, magari mettendo a segno la prima rete del suo Euro 2016. Invece quando meno te l'aspetti arriva il gol del pari: sta per scoccare il 50' quando un cross mancino dal versante destro di Gudmundsson pesca l'ex Samp e Pescara Bjarnason che, lasciato solo sul secondo palo, colpisce al volo battendo Rui Patricio. Tutto da rifare per Ronaldo e compagni. Proprio il tre volte Pallone d'Oro cerca di suonare la carica, senza raccogliere buoni frutti. Il Portogallo infatti attacca ma senza impensierire particolarmente gli islandesi. Al 70' primo cambio di Fernando Santos: fuori Moutinho e dentro il 18enne Renato Sanches, appena acquistato dal Bayern Monaco per 35 mln di € più bonus. Dopo 5' dentro anche Quaresma col Portogallo che passa a tre punte. All'82' corner dell'asso del Besiktas, testa di Pepe e palla di poco a lato. A 6' dal termine, il ct lusitano si gioca la carta Eder, unica prima punta di ruolo nella rosa a sua disposizione. 60'' più tardi, cross dalla destra e colpo di testa sotto porta di CR7 ma Halldorsson riesce a parare in qualche modo. Sul capovolgimento di fronte è invece l'Islanda ad andare ad un passo dal clamoroso sorpasso: il neoentrato Finnbogason ha infatti il pallone per scrivere una pagina epica nella storia del calcio locale ma calcia troppo centralmente, permettendo a Rui Patricio di salvare la propria porta.
Nel finale, sterile forcing dei portoghesi che devono accontentarsi del pari.
Nessun commento:
Posta un commento