La serata non parte però nel migliore dei modi con Albiol che si fa male e deve lasciare il posto a Maksimovic e con Reina che al 10' deve negar l'1-0 all'ex Olympiacos Mitroglou.
Gioca bene però il Napoli che sulla mancina ha un Ghoulam in formissima e da un corner da lui guadagnato Marek Hamsik insacca di testa il suo 101° gol in azzurro su cross dello stesso algerino.
L'11 di Sarri dilaga nella ripresa con Mertens che al 51' guadagna il piazzato con una percussione insistita e batte Julio Cesar dal limite. Altri due gol arrivano in 4': prima Julio Cesar stende Callejon e viene punito dal dischetto da Milik poi Mertens punisce il portiere per un uscita a vuoto su Milik e fa poker al 58'. Milik manca la doppietta poco dopo, poi il Napoli si distrae e Jorginho regala il gol della bandiera a Goncalo Guedes che circumnaviga l'uscita di Reina ed accorcia al 71'.
Nel finale esordio di Giaccherini con standing-ovation per Mertens e 4-2 finale di Eduardo Salvio.
Ricardo Quaresma dopo la perla. |
Il portoghese beffa Rudko con un grandissimo calcio piazzato al 28' siglando l'1-0 del Besiktas sulla Dinamo Kiev, ma nella ripresa non riesce a chiuderla quando calcia dal limite dell'area in fuga.
Gli ospiti crescono e sfruttano a loro volta un pallone inattivo per il pareggio: a siglarlo il 18enne Tsigankov che fa il suo primo gol europeo all'esordio in Champions dopo aver fatto altrettanto domenica in campionato e nel finale Fabri deve negare con un'uscita da hockeysta il gol del sorpasso a Yarmolenko.
Nessun commento:
Posta un commento