Seguiteci su Instagram e Facebook live con LuneDìB tutti i lunedì alle 19,30

martedì 29 giugno 2021

Morata supera le minacce e la Croazia. La Spagna passa ai supplementari

Poco brillante fin qui come la sua Seleccion, Alvaro Morata imprime la svolta all'Europeo delle furie rosse, che dopo aver singhiozzato nel girone superano la temibile Croazia negli ottavi di finale.
Come già capitato però nella fase a gruppi, gli iberici la vita se la complicano da soli: Koke gioca sul portiere al 19' un bolide, Unai Simon manca il controllo facendo terminare il pallone clamorosamente nella sua porta. La situazione al Parken Stadion viene ripristinata sulla parità al 37' quando il tiro di Gaya è respinto da Livakovic che nulla può sulla correzione di Sarabia.
Sorpasso spagnolo al 56': cross di Ferran Torres da sinistra e tocco aereo di Azpilicueta. La Croazia si sgretola al 76' facendosi trovare ferma sul lancio per Ferran Torres che chiude virtualmente i giochi.
Gli scaccati non mollano però la presa ed accorciano in mischia con Orsic a cinque minuti dal termine. Lo stesso Orsic butta in area l'ultima preghiera al 92' che Pasalic trasforma in un canto liturgico.
Nei supplementari sono ancora Orsic con un destro a giro di poco alto e Pasalic, murato da due passi a mano aperta da Simon, a spaventare gli spagnoli.
Morata però trova la freddezza dopo 100 minuti esatti di dribblare con uno stop l'avversario in area a sbattere il pallone sotto la traversa. E' la fine che Oyerzabal certifica appoggiando due minuti dopo in porta il pallone del 5-3.

Nessun commento:

Posta un commento